«Medici e assistenti sociali insieme per l'assistenza domiciliare agli anziani»

“Un progetto di combinato con le cooperative sociali e con le forme associative della medicina generale, in particolare le aggregazioni funzionali territoriali (AFT), che veda i medici e gli assistent...

A cura di Redazione
26 maggio 2023 23:00
«Medici e assistenti sociali insieme per l'assistenza domiciliare agli anziani» -
Condividi

“Un progetto di combinato con le cooperative sociali e con le forme associative della medicina generale, in particolare le aggregazioni funzionali territoriali (AFT), che veda i medici e gli assistenti sociali collaborare per l’assistenza domiciliare agli anziani“.

È questa la proposta che la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, ha presentato oggi, per voce del Segretario Roberto Monaco, al Tavolo di ascolto della Presidenza del Consiglio dedicato alla Legge delega sugli anziani. Positiva la valutazione sul provvedimento, in particolare sugli obiettivi della deistituzionalizzazione degli assistiti, l’inclusione sociale, la prevenzione della non autosufficienza e le politiche a favore dell’invecchiamento attivo, la garanzia del diritto a usufruire di cure, anche palliative, presso il proprio domicilio. Ed è proprio qui che la collaborazione tra medici e assistenti sociali dovrebbe svilupparsi.

Secondo la Fnomceo, inoltre, “le politiche riguardanti l’assistenza devono tenere conto del principio della libertà di scelta del medico di medicina generale, visto il ruolo fondamentale dello stesso per la conoscenza della storia del paziente e delle sue patologie e del contesto sociale e ambientale in cui queste si manifestano e data l’importanza del rapporto di fiducia per l’instaurarsi dell’alleanza terapeutica e dei percorsi di cura”.

fonte Agenzia Dire

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk