Melissa, il sindaco: "Un'area camping al posto di Mangeruca con il nome di Pitagora"

Melissa (KR) – Alle ore 13.19 odierne hanno avuto luogo le operazioni di brillamento di “Palazzo Mangeruca” di Melissa (leggi qui il nostro servizio).Le attività si sono svolte sotto lo stretto monito...

A cura di Redazione
17 dicembre 2023 19:11
Melissa, il sindaco: "Un'area camping al posto di Mangeruca con il nome di Pitagora" -
Condividi

Melissa (KR) – Alle ore 13.19 odierne hanno avuto luogo le operazioni di brillamento di “Palazzo Mangeruca” di Melissa (leggi qui il nostro servizio).

Le attività si sono svolte sotto lo stretto monitoraggio del Centro coordinamento soccorsi istituito sin dalla mattinata di domenica 17 dicembre in Prefettura che ha sorvegliato sulla successione delle diverse fasi preparatore e conseguenti alla deflagrazione e coordinato i momenti in costante contatto con la cabina di regia allestita sul posto.

Oggi è la dimostrazione che anche in Calabria si può passare dalle parole ai fatti – ha dichiarato il primo cittadino di Melissa Raffaele Falboe qui a Melissa oggi sta succedendo. Poi addirittura abbattere un ecomostro costruito dall’ andrangheta è un segnale. Nessuno può più permettersi In questa terra di fare delle cose che non rispettano le regole non rispettano la normalità”.

«Bonificata quell’area – annuncia il sindaco – è nostra intenzione lasciare un ulteriore segno di rottura, soprattutto per le future generazioni, un punto di non ritorno: attraverso una installazione urbana che consegni alla Storia la memoria di questa giornata di libertà, intitolare la nuova area sosta camping che sarà realizzata nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Calabria, a quello che viene ormai considerato il Marcatore Identitario Distintivo (MID) più importante e più universalmente riconosciuto della Calabria che, per usare le parole del Governatore Occhiuto, l’Italia ed il mondo ancora non si aspettano: a Pitagora ed a quella Scuola di Crotone che ha lasciato all’umanità quel Teorema che ogni bambino nel mondo conosce.

E per tutti noi ma credo per tutti i calabresi – aggiunge – quella nuova agorà sarà il nostro teorema della legalità, della libertà e dello sviluppo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk