Melissa piantumati dei glicini per sostenere le donne vittime di vilenza
Il glicine, simbolo di forza, resilienza e bellezza, vuole essere un omaggio alla dignità di ogni donna e un impegno visibile contro ogni forma di violenza
Melissa - Ieri, la comunità di Melissa si è unita per celebrare la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, con un gesto simbolico che ha avuto luogo in diverse zone del nostro territorio. La piantumazione di glicini, sia a Melissa capoluogo che nella frazione di Torre Melissa, ha rappresentato un segno di speranza e rinascita. Il glicine, simbolo di forza, resilienza e bellezza, vuole essere un omaggio alla dignità di ogni donna e un impegno visibile contro ogni forma di violenza.
Un Impegno Istituzionale e Comunitario
L'intera Amministrazione Comunale ha partecipato attivamente alla giornata, con riflessioni profonde espresse dal Sindaco Luca Mauro e dalla Consigliera con delega alle Pari Opportunità, Vanessa Rizzo, che hanno sottolineato l'importanza di unire le forze per promuovere il rispetto, l’ascolto e la protezione delle donne. Un messaggio forte di solidarietà e sostegno è stato rivolto a tutte le vittime di violenza, ricordando che la lotta contro il fenomeno deve essere continua e condivisa da tutti.
Un Sentito Ringraziamento alle Associazioni e ai Volontari
Un caloroso grazie è stato rivolto alle numerose associazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Tra queste, Avis, Auser, Salvati per Servire, Voglia di Vincere, La Speranza, Pro Loco Melissa, Asscom e tutte le altre realtà di volontariato che ogni giorno arricchiscono la nostra comunità con il loro impegno. Un ringraziamento particolare è andato a Melissa Città Pulita, che ha offerto il suo fondamentale supporto nella piantumazione.
La Scuola di Danza Melissa Dance: Un Flash Mob di Sensibilizzazione
Un grazie speciale è stato anche rivolto alla scuola di danza Melissa Dance, che ha arricchito la giornata con un coinvolgente flash mob. Un momento di danza che ha trasmesso, in maniera vibrante e coinvolgente, un messaggio forte di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
La Partecipazione al Coriss: Un Altro Passo per il Supporto alle Donne in Difficoltà
Nella stessa giornata, il Comune di Melissa ha preso parte all'iniziativa promossa dal Coriss presso la casa di accoglienza Domus. Il Sindaco Luca Mauro ha rappresentato l’Amministrazione Comunale, portando i saluti dell'ente e confermando l'impegno a difendere e sostenere le donne in difficoltà. Alla cerimonia erano presenti anche l’Assessore alla Cultura Maria Carmela Malena, la Consigliera alle Pari Opportunità Vanessa Rizzo e il Consigliere ai Rapporti con le Associazioni Francesco Cosentino.
La presenza dell’Amministrazione ha confermato il forte legame e il sostegno continuo al lavoro delle realtà locali che ogni giorno si impegnano per proteggere e aiutare le donne vittime di violenza.
Un Segno di Speranza: Le Luci Rosse su Monumenti e Luoghi Simbolici
A chiusura della giornata, il Castello di Melissa e la Torre Aragonese di Torre Melissa sono stati illuminati di rosso, un gesto simbolico che ha ricordato l'urgenza della lotta contro la violenza di genere. Un gesto che ci invita a non abbassare mai la guardia e a continuare l’impegno per una società più giusta e rispettosa.
Insieme per una Melissa che difende i Diritti e la Libertà delle Donne
La giornata non è solo un momento di riflessione, ma un impegno che deve proseguire ogni giorno. Melissa, insieme a tutte le donne e agli uomini che sostengono i loro diritti, deve continuare a costruire una comunità in cui il rispetto, la dignità e la libertà di ogni donna siano valori fondamentali da difendere ogni giorno.
14.6°