Melissa punta alla Bandiera Blu 2026: impegno e visione per un litorale d’eccellenza
A rappresentare l’amministrazione comunale è stato l’Assessore all’Ambiente Edoardo Rosati
Melissa - Il Comune di Melissa ha ufficialmente avviato il percorso per la candidatura alla Bandiera Blu 2026, partecipando nella giornata odierna all’incontro tecnico nazionale svoltosi a Roma. A rappresentare l’amministrazione comunale è stato l’Assessore all’Ambiente Edoardo Rosati, che ha preso parte al confronto con esperti del settore e rappresentanti istituzionali provenienti da tutta Italia.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e condivisione di buone pratiche in materia di tutela ambientale, valorizzazione del patrimonio costiero e strategie di promozione turistica sostenibile. L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione melissese è chiaro: riconquistare il prestigioso vessillo che certifica la qualità delle acque, l’efficienza dei servizi e l’attenzione al territorio.
«Partecipare a questo appuntamento nazionale – ha dichiarato l’Assessore Rosati – è stato fondamentale per rafforzare il nostro impegno nella salvaguardia del mare e nella valorizzazione del nostro litorale. Melissa merita di continuare a essere un modello di gestione ambientale virtuosa».
Sulla stessa linea il Sindaco Luca Mauro, che ha sottolineato come la Bandiera Blu rappresenti «non solo un riconoscimento, ma un percorso di crescita continua per la nostra comunità. Stiamo lavorando con determinazione per garantire qualità, accoglienza e rispetto per il nostro patrimonio naturale».
Nei prossimi mesi, gli uffici comunali saranno impegnati in un intenso lavoro di preparazione e adeguamento, con l’ambizione di restituire a Melissa un simbolo di eccellenza ambientale e turistica. Un cammino che parla di amore per il mare, per la terra e per le generazioni future, con l’orgoglio di rappresentare la Calabria come esempio di bellezza e sostenibilità.
16.9°