Mesoraca, c'è il "Vergari Day": il sogno della Riserva Natura diventa realtà

Mesoraca (KR) – Nei mesi scorsi era stata annunciata la volontà dar vita ad uno spazio verde tutelato, la Riserva del Vergari. A metà aprile, all’unanimità, la proposta di legge sull’Istituzione della...

A cura di Redazione
06 maggio 2023 09:00
Mesoraca, c'è il "Vergari Day": il sogno della Riserva Natura diventa realtà -
Condividi

Mesoraca (KR) – Nei mesi scorsi era stata annunciata la volontà dar vita ad uno spazio verde tutelato, la Riserva del Vergari. A metà aprile, all’unanimità, la proposta di legge sull’Istituzione della Riserva Natura del del Fiume Vergari è stata approvata con soddisfazione.

La stessa era stata presentata su iniziativa promossa dai consiglieri Pietro Raso e Antonio Montuoro, che si sono fatti portavoce di questa importante progetto naturaloistico. Si tratta di un sogno divenuto ormai realtà con il lavoro solto dall’’Associazione La Maruca di Mesotaca che l’Amministrazione Comunale ha sposato a pieno.

Ora tutto sembra essere pronto. Nella giornata denominata “Vergary Day”, in programma sabato 6 maggio 2023 l’Amministrazione Comunale di Mesoraca inaugurerà, alla presenza dei cittadini convenuti, la nuova Riserva Naturale Regionale del Vergari. Nel corso della giornata a partire dalle ore 9:30 si inizierà presso la Sala Consiliare del Comune l’accoglienza dei convenuti con i saluti Istituzionali alla presenza dei Consiglieri Regionali Pietro Raso e Antonio Montouro, che come già detto sono stati gli autori della legge sulla Riserva del Vergari. A partecipare nell’occasione sarà anche l’On. Domenico Forgiuele, rappresentante del territorio crotonese. A seguire benedizione e taglio del nastro presso il percorso “Conca Carrozzella”.

Per tutta la comunità mesorachese sarà un grande giorno perché con l’inaugurazione della Riserva si avrà una spinta a questo “scrigno” di biodiversità che mai come in questo periodo ha bisogno di essere tutelato. In questo importante momento per il paese l’intera collettività sarà parte integrante di quello che a tutti gli effetti è stato denominato “Fenomeno Fiume Vergari”. «Come Amministrazione Comunale – ha sottolineato il Comune di Mesoraca in una nota – ci auguriamo di proseguire nel solo ed esclusivo interesse dello sviluppo sostenibile della nostra comunità, dei nostri operatori turistici e commerciali, dei nostri giovani che, più di tutti, hanno bisogno, dopo due anni di pandemia e di crisi, di uno stimolo in più per rimanere nella propria terra e riprendere il loro cammino».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk