#MessinaCrotone 0-2 | Dominio rossoblù in riva allo Stretto
- Quarta vittoria consecutiva in trasferta per questo Crotone che lontano dallo Scida non conosce rival

#MessinaCrotone – Quarta vittoria consecutiva in trasferta per questo Crotone che lontano dallo Scida non conosce rivali. Partita dominata e vinta contro un Messina partito bene, aggressivo e con voglia di rivalsa, ma la qualità del Crotone dopo dieci minuti di gioco e uscita fuori e con un Vitale così ispirato e un Tumminalle così letale, il risultato appare scontato. Un gol per tempo con Vitale che ispira e Tumminello che segna in entrambe le occasioni.
Quello che più ha colpito del Crotone non è stata tanto la vittoria quanto l’aver dominato il campo per tutti i novanta minuti. Mister Longo si gusta la sua creatura, che comincia ad intravedere la vetta oggi meno lontana di ieri.
La Conaca
La partita inizia e il Messina si fa subito aggressivo con i due esterni cghe provano a creare gioco mettendo in mostra un’ottima qualità individuale. Il Crotone un po’ in difficoltà si difende però senza troppi affanni ma soprattutto non concedendo mai il tiro ai siciliani.
All’11esimo sponda di Gomez per Vitale il cui tiro destinato in porta viene deviato da Ndir.
Al 14esimo ottima azione del Crotone iniziata da Giron e conclusa da Giron che dopo una serie di tocchi di prima entra in area ma invece di poggiare al centro ad un compagno meglio piazzato, prova il tiro che Krapikas controlla senza dififcoltà.
Al 24esimo Crotone vicino al gol. Sventagliata di 40 metri di Armini, Vitale controlla la palla con eleganza e pennella al centro con Gomez che di testa prende in pieno il palo.
Passano due minuti e i rossoblù sono di nuovo pericolosi, sempre da sinistra ma questa volta con Gironche mette la palla al centro, la difesa respinge male e Vitale e Tumminelolo non trovano la zampata giusta.
Al 29esimo ci prova Silva con un tocco velenoso sul quale Krapikas si fa trovare pronto.
Al 39esimo altra buona occasione con Silva che inventa per Tumminello, ma il bomber rossoblù prova il controllo invece del tiro al volo e la palla si perde sul fondo.
E al 40esimo il Crotone passa in vantsggio. Vitale cura la solita palla sulla sinistra, cross, Gomez finta e Tumminello insacca.
Al 44esimo altra buona occasione per il Crotone con Tumminello che ruiba palla sulla trequarti punta l’area avversaria, ma invece di poggiare su Gomez. mewglio posizionato, prova il tiro che, deviato, termina fuori.
Sono due i minuti di recupero assegnati dal signor Lovison.
Al primo minuto di recupero Marino colpisce con una gomitata Tumminello che cade a terra con un bel taglio sul sporaciglio destro ma per l’arbitro non c’è stato nulla.
Il primo tempo termina così con il Crotone che va al riposo in vantaggio di un gol.
La ripresa inizia senza novità nelle due formazioni, ma con un Tumminello in campo con una vistosa fasciatura alla testa.
Al 53esimo il Crotone mette in campo tutta la sua qualità: tacco di Tumminello, palla per Gomez, appoggio su Silva, tiro a girfo del brasiliano e palla deviata che termina di pochissimo a lato.
Al 60esimo il Crotone raddoppia con Tumminello che di testa corregge in rete il solito splendido assist di Vitale.
Al 65esimo i rossoblù hanno la palla per chiudere la gara con Vitale che si trova solo davanti a Krapikas ma il 10 del Crotone si fa ipnotizare dall’estremo difensore giallorosso.
Al 70esimo Garofalo ci prova dalla distanza, pallone che sfiora il sette comn D’Alterio fermo.
Il Crotone continua a sprecare e in tre minuti butta all’aria due ottime occasioni prima con Vitale e poi con Silva.
Mister Longo cambia e si mette a tre a centrocampo inserendo Schirò al posto di Tumminello e dando un po’ più di velocità all’attacco con Oviszach al posto di Vitale.
Al 77esimo il Messina trova una delle pochissime ripartenze della gara sfruttando un errore di Gallo e arrivando al tiro con Cominetti.
Modica le prova tutte e inserisce De Sena accanto a Luciani.
Ripartenza del Crotone all’82esimo ma Oviszach spreca tirando alto.
C’è tempo per vedere anche i nuovi rossoblù. Mister Longo inseriesce Piras e Villardi, fuori Silva e Guerini, e cambiando di fatto la catena di destra.
Al 91esimo altra palla gol per il Crotone con una ripartenza lampo che porta Oviszach in area avversaria, sul tiro cross nessun rossoblù è pronto per il tapin.
Sono cinque i minuti di recupero assegnati dal signor Lovison in cui il Crotone controlla senza problemi e si porta a casa la sua quarta vittoria consecutiva.
Giatur
Il Tabellino
MESSINA 4-3-3:
12 Krapikas; 7 Lia, 24 Ndir (Morichelli 64′), 15 Marino, 3 Ingrosso; 4 Garofalo, 16 Petrucci (Anzelmo 64′), 23 Crimi (De Sena 78′); 77 Dell’Aquila (Re 64′), 18 Luciani, 28 Pedicillo (Cominetti 56′).
A disp.: 1 Curtosi (GK), 9 De Sena, 17 Re, 19 Cominetti, 20 Morleo, 21 Salvo, 25 Adragna, 27 Mameli, 29 Di Palma, 31 Anzelmo, 40 Morichelli, 44 Dumbravanu.
All. Modica
CROTONE 4-2-3-1:
22 D’Alterio; 18 Guerini (Piras 84′), 13 Armini, 6 Di Pasquale, 3 Giron, 16 Gallo (Stronati 88′); 21 Barberis; 41 Silva (Vilardi 84′), 93 Tumminello (Schirò 74′), 10 Vitale (Oviszach 74′), 9 Gomez.
A disp.: 1 Sala (GK), 2 Piras, 7 Oviszach, 8 Stronati, 19 Cantisani, 23 Groppelli, 25 Cocetta, 28 Spina, 33 Rispoli, 38 Schirò, 77 Vilardi.
All. Longo
Ammoniti: Armini (C) 36′; Ndir (M) 59′.
Marcatori: Tumminello (C) 40′; Tumminello (C) 60′.
Arbitro: Roberto Lovison di Padova