Milonrunners, trasferta alla mezza maratona di Napoli con il solito entusiasmo

Un bel fine settimana, sia dal punto di vista umano ed emotivo, che sportivo, quello di domenica 25 febbraio. È stata prima di tutto questo, la Napoli City Half Marathon, per sei atleti della Milonrun...

A cura di Redazione
28 febbraio 2024 15:00
Milonrunners, trasferta alla mezza maratona di Napoli con il solito entusiasmo -
Condividi

Un bel fine settimana, sia dal punto di vista umano ed emotivo, che sportivo, quello di domenica 25 febbraio. È stata prima di tutto questo, la Napoli City Half Marathon, per sei atleti della Milonrunners. Appuntamento sempre speciale, data la relativa vicinanza e l’importanza che la manifestazione riveste (una delle 21k più partecipate e ben organizzate a livello nazionale). Già corsa negli anni da diversi atleti, e con tanti altri ansiosi di cimentarsi tutti insieme sullo scenografico percorso, che porta da Fuorigrotta all’azzurro del Golfo di Napoli, toccando poi il porto e le strade interne, tra bellezze storiche e architettoniche quali piazza Plebiscito e il Maschio Angioino. Dall’inizio alla fine, uno spettacolo di colori ed un turbinio di emozioni, in cui la fatica non trova neanche il minimo pertugio in cui insinuarsi.

Diversi top runners a contendersi la vittoria finale: tempo monstre per il keniano Brian Kwemoi Kirui, che batte tutti in 59:26. Giornata storica grazie all’azzurra Sofiia Yaremchuk (2° fra le donne), che eguaglia il record nazionale femminile sulla distanza (1:08:26).

In mezzo, come sempre le piccole grandi storie dei circa 6mila partecipanti da tutto il mondo, tra cui il sestetto della squadra: subito alla prova il rientrante Francesco Petrone, che col tempo di 1:34:53 dimostra di non aver certo dimenticato come si corre. Quindi, in ottima forma Luciano Compagnone, Salvatore Zurlo al pb in 1:44, l’esordio quasi mistico e contagiosamente entusiasta di Giuseppe Cimini, i fratelli Cortese Walter e Pierpaolo (pb anche per quest’ultimo, 1:57).

Lo stare in compagnia, tra pizze d’obbligo e momenti di serenità e divertimento, si dimostra come sempre l’ingrediente principale di ogni trasferta, vicina o lontana, e ricorda che c’è sempre un prossimo appuntamento per approfittarne.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk