'Ndrangheta, Isola di Capo Rizzuto scende in Piazza contro la mafia
Un incendio sulla cui origine sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della Compagnia di Crotone, ha distrutto due mezzi meccanici della Soigea, impresa campana specializzata nella progett...

Un incendio sulla cui origine sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della Compagnia di Crotone, ha distrutto due mezzi meccanici della Soigea, impresa campana specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti eolici ed elettrici con sede legale a Benevento [LEGGI QUI].
Il fatto è accaduto la notte tra il 21 e 22 aprile a Isola di Capo Rizzuto dove la società ha una sede. Soigea è un’azienda del settore elettrico con un fatturato che supera i 140 milioni di euro.
Intanto il Consiglio Comunale di Isola di Capo Rizzuto ha manifestato il proprio no alla ndrangheta, indicendo una manifestazione sul territorio comunale per il 2 maggio.
Così scrive il Presidente della Provincia Sergio Ferrari:
Intendo esprimere la mia personale vicinanza e solidarietà ai dirigenti ed ai dipendenti dell’azienda So.i.ge.a che ha sede nel comune di Isola Capo Rizzuto.
In attesa che si concludano le attività investigative, che sono certo, faranno luce sulla natura dell’accaduto, rinnovo la mia vicinanza personale anche a nome dell’Amministrazione Provinciale che ho l’onore di rappresentare.
Vicinanza che intenderò esprimere, partecipando alla manifestazione prevista per il prossimo due maggio, al fianco del sindaco Maria Grazia Vittimberga e di quante istituzioni o cittadini parteciperanno.