Negli Stati Uniti trovate opere d'arte trafugate in Calabria

Seicento opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti per un valore economico complessivo stimato in circa 60 milioni di euro. A guidare le operazioni sono stati i Carabinieri per la tutela del patrimon...

A cura di Redazione
29 maggio 2024 13:00
Negli Stati Uniti trovate opere d'arte trafugate in Calabria - Opere d'arte ritrovate dai carabinieri (Agenzia Dire 29.5.2024).JPG
Opere d'arte ritrovate dai carabinieri (Agenzia Dire 29.5.2024).JPG
Condividi

Seicento opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti per un valore economico complessivo stimato in circa 60 milioni di euro. A guidare le operazioni sono stati i Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale che questa mattina insieme alle autorità americane hanno presentato i reperti in via di San Michele, sede dell’Istituto centrale del restauro, a Roma. Si tratta in prevalenza di opere di antiquariato, beni archivistici, numismatici e soprattutto archeologici del periodo che va dal IX secolo avanti Cristo al II secolo dopo Cristo.

Tutti i beni sono stati rubati durante scavi clandestini nel centro e sud Italia e durante furti a danno di chiese, musei e privati.
Tra i beni recuperati anche una corazza e due teste in bronzo risalenti al IV-III secolo avanti Cristo, localizzati dal District Attorney’s office presso un noto gallerista di New York, sequestrati perché risultati essere provento di scavi clandestini avvenuti in Italia centro meridionale. E ancora, un bronzetto umbro raffigurante un guerriero, trovato in un noto museo statunitense e provento di un furto avvenuto nel 1962 ai danni di un museo italiano, e una scultura bronzea raffigurante un principe ellenistico a grandezza naturale risalente al I secolo avanti Cristo e riconducibile a un furto tramite scavi clandestini avvenuti negli anni Settanta nel sud Italia, ritrovato nel New Jersey e recuperato dai Carabinieri insieme ad altri 144 oggetti grazie alla collaborazione del New York District Attorney’s office dell’Homeland security investigations statunitense.

Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia sono le regioni da cui sono state trafugate le opere rimpatriate dagli Stati Uniti grazie alla collaborazione tra le autorità americane e il Comando Carabinieri Tpc Tutela patrimonio culturale che, secondo l’ultimo rapporto sull’attività svolta nel 2023, hanno recuperato 105.474 beni d’arte dal valore stimato di oltre 264 milioni di euro.

Fonte: Agenzia Dire

Foto Agenzia Dire

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk