Nei quartieri di Crotone - Piazza Mercato, quale futuro?

Per molti crotonesi è come una seconda casa, luogo di acquisti mattutini e di passaggio pomeridiano. Piazza Mercato...

A cura di Redazione
07 aprile 2025 10:00
Nei quartieri di Crotone - Piazza Mercato, quale futuro? -
Condividi

Per molti crotonesi è come una seconda casa, luogo di acquisti mattutini e di passaggio pomeridiano. Piazza Mercato, uno dei punti storici e caratteristici della città non sembra trovare una svolta nel corso degli ultimi anni. Più volte CrotoneOk ha evidenziato le potenzialità di questo luogo, sottolineandone le criticità.

Con l’ormai avviata Stagione Crocieristica e con i vari appuntamenti che vengono dislocati nei calendari culturali nel corso dei mesi, rivalutare questo luogo (vedesi Wineland) è più che mai una delle priorità. Ancora oggi, a distanza di alcuni anni, i problemi che caratterizzano Piazza Mercato non sono solamente di decoro urbano ma anche di sicurezza. Tra i rifiuti che rimangono spesso anche dopo il passaggio degli addetti incaricati, si può scorgere anche un problema legato alla pavimentazione – ormai consumata e logora, in alcuni casi deformata -, che soprattutto alla sera diventa un pericolo per la salute dei cittadini.

Anche le lampade dell’illuminazione, inspiegabilmente distrutte, rimangono per mesi se non anni abbandonate a se stesse. Madre Natura ci mette sempre del suo ed è così che da un vano di uno dei pali metallici dell’illuminazione è spuntato persino un alberello.

Di certo non un biglietto da visita lusinghiero per chi, da fuori città, si trova per un motivo o per un altro a passare in Piazza Mercato. Negli anni precedenti, differente Amministrazione Comunale, si era a più riprese parlato di eventuali progetti di riqualificazione e rivalutazione degli spazi, ad oggi ancora lasciati nelle buone volontà di chi si è occupato, a vario titolo, di questo problema. Anche in questi primi mesi del 2025 tutto sembra rimanere silenziosamente “fermo”, con un silenzio che fa grande rumore, che lascia desolati nel constatare da vicino come tutto rimanga congelato nello spazio e nel tempo.

La speranza, sempre l’ultima a morire (in particolare in una città ricca di problemi come Crotone) rimane l’ancora di salvezza alla quale aggrapparsi. Che si possa presto parlare di interventi concreti? Lo speriamo tutti, con la volontà di poter raccontare in un prossimo futuro solamente i pregi di un luogo che rimane ancora oggi riferimento dei crotonesi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk