Niente Link Campus a Crotone: «Non ci fermeremo»
Crotone – Tutto è iniziato mesi fa con la proposta di FenImprese di portare i corsi di Medicina e Chirurgia a Crotone con Link Campus. Un’università privata a Crotone con un investimento di quindici m...

Crotone – Tutto è iniziato mesi fa con la proposta di FenImprese di portare i corsi di Medicina e Chirurgia a Crotone con Link Campus. Un’università privata a Crotone con un investimento di quindici milioni di euro, e la sede sopra il Terminal Romano.
Trentasei docenti e sei anni di studio nella città di Crotone: “Noi ripresenteremo il progetto“. Lo ha detto ieri pomeriggio il presidente nazionale di FenImprese Luca Mancuso in un incontro svolto presso la sede crotonese insieme al direttore generale di Link Campus Roberto Russo. Una conferenza chiarificatrice del privato dopo il diniego da parte del Coruc all’apertura dei corsi.
FenImprese è comitato promotore di questo progetto, così come Link Campus non demorde. “Loro vogliono investire a Crotone perchè secondo loro è una città giusta per avviare questo tipo di progetto“, ha ribadito Mancuso. Collegato il remoto il dottor Russo, il quale ha risposto alle domande dei giornalisti e degli altri promotori del progetto, come Emilio De Masi, coordinatore del Comitato per la fusione dei Comuni dell’area del Crotonese.
“Un treno troppo importante per la città di Crotone e per chi vorrebbe intraprendere il percorso di studi – ha continuato il direttore di FenImprese – con posti di lavoro che si creerebbero anche dal punto di vista burocratico, appartamenti in fitto e così via. Questo progetto privato, ovviamente, è opposto a quello pubblico, che ha comunque il nostro plauso”.
La palla al balzo ora passerebbe al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. A lui la decisione di aprire o meno i corsi privati di Medicine e Chirurgia nella città crotonese: “Visto che il presidente della Giunta regionale parla sempre di rinnovare la sanità calabrese, con Link Campus ha l’opportunità di migliore il comparto formativo. La cosa più assurda è che gli imprenditori non possano investire a Crotone, con l’invito di investire a Reggio Calabria”.
“Noi vogliamo portare l’università Link Campus a Crotone – ha concluso il direttore generale di Link Campus Roberto Russo – tanto che stiamo pagando a vuoto i locali dell’autostazione Romano. Aspettiamo adesso la risposta dalla Regione ad una delle due richieste di autorizzazione che abbiamo presentato. In base alla risposta poi decideremo il da farsi“.