Oggi è la Giornata mondiale della vista, la prevenzione è fondamentale

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della vista: un’occasione importante per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione delle malattie oculari che, se non curate, possono pregiudicar...

A cura di Redazione
13 ottobre 2022 08:00
Oggi è la Giornata mondiale della vista, la prevenzione è fondamentale -
Condividi

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della vista: un’occasione importante per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione delle malattie oculari che, se non curate, possono pregiudicare la qualità visiva e talvolta portare alla cecità.

Non per niente l’occhio è definito la nostra “finestra sul mondo”: un controllo regolare degli occhi da parte di un professionista qualificato dovrebbe essere parte integrante della routine di prevenzione per la nostra salute.

Le malattie che minacciano la vista interessano milioni di persone in Italia. Il pericolo di perdere in parte o del tutto la capacità visiva è cresciuto negli ultimi anni con l’allungarsi della vita media. La prevenzione è il modo migliore per conservare la tua vista per tutta la vita.

Nel nostro Paese, le malattie che mettono a rischio la vista riguardano oltre tre milioni di persone e ancora di più sono i soggetti a rischio, perché l’incidenza di glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatia aumenta assieme all’età e alle malattie croniche.

Queste e molte altre condizioni che minacciano la vista sono asintomatiche negli stadi iniziali – ovvero danneggiano le cellule nervose in maniera silenziosa- tuttavia possono essere curate o arginate se diagnosticate in tempo dai medici oftalmologi attraverso controlli periodici: la Società Oftalmologica Italiana consiglia una visita alla nascita, entro i 3 anni, a 12 anni, una volta ogni due anni dopo i 40 e una volta l’anno per le persone oltre i 60.

Sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sulla prevenzione oculare è oggi diventato ancora più importante, anche per superare l’effetto negativo della pandemia che ha ridotto di un terzo nel 2020 il numero di controlli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk