Ognissanti - Il Gesù del crotonese Nicola La Piccola, famoso artista del 1700
Ognissanti – Nel presbiterio del Duomo di Crotone, attualmente chiuso per restauro ed adeguamento sismico, spicca la tela di Nicola La Piccola (1727-1790), raffigurante Gesù di ritorno dalla visita ai...

Ognissanti – Nel presbiterio del Duomo di Crotone, attualmente chiuso per restauro ed adeguamento sismico, spicca la tela di Nicola La Piccola (1727-1790), raffigurante Gesù di ritorno dalla visita ai Dottori.
Nicola La Piccola è un artista nato a Crotone il 7 febbraio del 1727 ed è stato un pittore italiano, esponente di spicco della pittura barocca. Vissuto gran parte della sua vita a Roma, fu anche pittore dei Sacri Palazzi apostolici e sottocustode dei Musei Capitolini. Fu molto ricercato dalle famiglie appartenenti all’alta borghesia romana di quel tempo come i Chigi e i Borghese (entrambe di origini senesi), oltre che gli Albani. E’ morto a Roma, 3 febbraio 1790.
La tela 3×2 dunque raffigura Il ritorno di Gesù dalla visita ai dottori e risale al 1767. Nel dipinto vi è il piccolo Gesù con sua madre, Maria. Ai piedi della tela la scritta “Benedetto Milioti per sua devozione”, un mercante molto devoto che si trovò poi a Crotone, e commissionò l’opera.