Pallanuoto - le mani di Dodò Ruggiero per la porta della Canottieri Ortigia

Il Circolo Canottieri Ortigia annuncia ufficialmente un nuovo innesto nella sua rosa per la stagione 2024/2025: in biancoverde torna il portiere Domenico “Dodo” Ruggiero.Ruggiero, classe 2003, arrivat...

A cura di Redazione
01 agosto 2024 10:00
Pallanuoto - le mani di Dodò Ruggiero per la porta della Canottieri Ortigia -
Condividi

Il Circolo Canottieri Ortigia annuncia ufficialmente un nuovo innesto nella sua rosa per la stagione 2024/2025: in biancoverde torna il portiere Domenico “Dodo” Ruggiero.
Ruggiero, classe 2003, arrivato a Siracusa nella stagione 2021/2022, lo scorso anno è stato mandato in prestito a Crotone, dove ha disputato un ottimo campionato in serie A2 con la calottina della RN Auditore Crotone. Adesso il rientro a Siracusa, dove farà parte del gruppo portieri della prima squadra, insieme al leggendario Stefano Tempesti.

Questo il commento di Ruggiero: «Per me è bello poter tornare a giocare con i colori dell’Ortigia. Qui mi sento a casa e non vedo l’ora di iniziare a lavorare duramente, con l’obiettivo di fare una grande stagione e toglierci tante soddisfazioni. Davanti a me avrò Stefano Tempesti e, come sempre, prenderò spunto da lui e dai suoi insegnamenti. Sicuramente, l’esperienza in serie A2 mi è servita a crescere. Torno a Siracusa più maturo e con una mentalità diversa».
Il 21enne crotonese Dodo Ruggiero, nato il 16 marzo del 2003 e alto 1,97 cm, è cresciuto nella Rari Nantes Crotone per poi passare al Circolo Canottieri Ortigia, squadra militante nel campionato di Serie A1.

Nell’ultima stagione il portiere ha difeso la porta degli squali che in finale hanno perso la promozione nella massima serie. Ruggiero ha esordito il 6 ottobre 2021 in massima serie con la calotta della squadra siciliana. Nel 2020 l’atleta crotonese ha tagliato un altro bel traguardo: il CT della Nazionale Italiana Under 20 di pallanuoto maschile, Alberto Angelini, lo ha convocato tra i trenta atleti, nati 2003-2004, per il raduno collegiale che si è svolto a Civitavecchia dal 25 al 27 aprile. Per lui, orgoglio di questa città, quindi, anche un’esperienza in azzurro che sicuramente gli regalerà nuove e grandi soddisfazioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk