Pasqua di ascolto e speranza: le parole dell’Arcivescovo Torriani alla comunità

Una Pasqua di slancio, di ripartenza, di amore che non si rassegna. È con queste parole che l’Arcivescovo Alberto Torriani, da poco insediato alla guida della diocesi di Crotone-Santa Severina....

A cura di Redazione
15 aprile 2025 09:06
Pasqua di ascolto e speranza: le parole dell’Arcivescovo Torriani alla comunità -
Condividi

Una Pasqua di slancio, di ripartenza, di amore che non si rassegna. È con queste parole che l’Arcivescovo Alberto Torriani, da poco insediato alla guida della diocesi di Crotone-Santa Severina, ha voluto rivolgere il suo primo augurio pasquale alla comunità.

L’Arcivescovo si è insediato il 30 marzo scorso, appena alla vigilia della Settimana Santa, e ha già iniziato a entrare in contatto con il territorio, incontrando le realtà locali, i giovani e gli ammalati. Sin dai suoi primi passi ha indicato con chiarezza quale sarà il cuore del suo ministero: l’ascolto.

“Una Pasqua che sappia rimettere in moto il cuore”

Nel suo messaggio alla diocesi, Torriani ha scelto di partire da un’immagine forte e luminosa del Vangelo:

«Quel primo giorno della settimana, per le donne del Vangelo, comincia con un gesto semplice ma carico di speranza e che profuma di ripartenze… È uno slancio, un’urgenza del cuore che le rimette in cammino, in un mondo che sta ricominciando da capo.»

Con questo spirito, l’Arcivescovo ha augurato a tutti i fedeli “una Pasqua che sappia rimettere in moto il cuore, accendere slanci, generare nuovi inizi. Una Pasqua che abbia il sapore dell’Amore che non aspetta.”

Piazza Duomo gremita per la Domenica delle Palme

Il primo incontro liturgico del nuovo Arcivescovo con la città è avvenuto domenica scorsa, in occasione della Domenica delle Palme [LEGGI QUI]. In una Piazza Duomo gremita, Torriani ha presieduto la celebrazione alla presenza dei fedeli della Basilica Cattedrale – Parrocchia San Dionigi, raccolti nella chiesa dell’Immacolata, in attesa che la Cattedrale torni pienamente accessibile a conclusione dei lavori di restauro.

La piazza ha accolto con calore la comunità, che si è stretta attorno al nuovo pastore in un momento liturgico tanto significativo quanto simbolico.

Con il cuore già orientato alla speranza e alla rinascita, la comunità diocesana guarda ora con fiducia al cammino che si apre con il nuovo Vescovo, guidata da un pastore che ha scelto come prima parola chiave del suo ministero proprio l’ascolto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk