Pasqua, il Vescovo alle forze dell'ordine: "Continuate a servire il territorio con amore"

Questa mattina, presso la Parrocchia San Paolo di Crotone, è stata celebrata una Santa Messa in preparazione della Pasqua, con la partecipazione del personale militare e civile delle Forze Armate e de...

A cura di Redazione
19 marzo 2024 20:47
Pasqua, il Vescovo alle forze dell'ordine: "Continuate a servire il territorio con amore" -
Condividi

Questa mattina, presso la Parrocchia San Paolo di Crotone, è stata celebrata una Santa Messa in preparazione della Pasqua, con la partecipazione del personale militare e civile delle Forze Armate e del Comparto Sicurezza, alla presenza del vicario del Prefetto Francesco Paolo D’Alessio.

Erano presenti il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il vice presidente della Provincia Fabio Manica, il Procuratore della Repubblica Giuseppe Capoccia, la Questura di Crotone, il Comando Provinciale dei Carabinieri, il Comando provinciale della Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, Il Comando Vigili del Fuoco, la Polizia Penitenziaria, l’Anfi, e l’associazione dei Marinai d’Italia.

A presiedere la cerimonia l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta, insieme ai cappellani militari tra cui Don Ezio Limina, cappellano della Questura, e Don Massimo Riganello, segretario del Vescovo.

Approfittare di questi momenti liturgici per riscoprire la nuzialità con il Signore“, è questo il messaggio del Presule ai presenti. “Dunque il mio invito è recuperare l’amore profondo con il Signore, è il mio augurio alla comunità cristiana che si appresta ad entrare nella Settimana Santa. Soprattutto il mio invito ai presenti è che nel mistero pasquale di Gesù le forze dell’ordine trovino la forza di continuare a servire il nostro territorio con amore “.

Il precetto pasquale costituisce il terzo comandamento della Chiesa, ovvero “ricevere il sacramento dell’Eucaristia almeno a Pasqua” e garantisce un minimo nella ricezione del Corpo e del Sangue del Signore, in relazione al periodo pasquale, origine e centro della liturgia cristiana.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk