PD, Barberio presenta la mozione congressuale: «Ora continuiamo il cammino»
Si è svolta l’iniziativa pubblica durante la quale Leo Barberio, segretario provinciale uscente del Partito Democratico, ha annunciato la sua ricandidatura alla guida della Federazione PD di Crotone,...

Si è svolta l’iniziativa pubblica durante la quale Leo Barberio, segretario provinciale uscente del Partito Democratico, ha annunciato la sua ricandidatura alla guida della Federazione PD di Crotone, presentando ufficialmente la mozione intitolata “Ora continuiamo il cammino”.
L’incontro si è tenuto presso il circolo Arci “Spalatori di Nuvole”, dove Barberio ha ripercorso il lavoro svolto negli ultimi tre anni: «Siamo partiti in una fase difficile per il nostro partito, ma abbiamo scelto di restare, di rimboccarci le maniche e di ricostruire dalle fondamenta. Oggi il Partito Democratico nella provincia di Crotone è vivo, presente e autorevole», ha dichiarato.
Barberio ha sottolineato la volontà di proseguire un percorso di ricostruzione, all’interno di una coalizione ampia, che comprenda tutti gli attori del centrosinistra, partitici e civici.
La mozione, che ha già raccolto il sostegno di dirigenti, iscritti e amministratori locali, propone una linea di continuità nel segno del radicamento e della coerenza, rilanciando alcune battaglie prioritarie per il territorio:
- Trasparenza sulla bonifica del SIN di Crotone, con la richiesta che nessun rifiuto pericoloso resti sul territorio;
- Rilancio della sanità pubblica territoriale, affrontando le criticità dell’emergenza-urgenza e la mancata attuazione dei fondi PNRR;
- Contrasto al dimensionamento scolastico, per una scuola vicina ai territori e ai giovani;
- Vertenza sull’aeroporto di Crotone, come simbolo di una battaglia per una giustizia infrastrutturale;
- Una visione chiara per un welfare territoriale inclusivo, che non dimentichi le fragilità e promuova coesione sociale.
«Non basta tornare tra la gente, bisogna restarci», ha aggiunto Barberio. - «Tre anni fa ho trovato un partito allo sfascio, oggi ci sono 19 sezioni aperte sul territorio. Ma non basta: serve uno sforzo collettivo per andare avanti, senza trasformismi né scorciatoie, con una comunità politica viva e coraggiosa».
- La mozione “Ora continuiamo il cammino” sarà discussa nei prossimi giorni nei circoli e nelle sezioni PD della provincia, in vista della fase conclusiva del congresso.