Petilia Policastro al fianco della città ucraina di Voznesensk
Petilia Policastro (KR) – Ieri mattina il Sindaco Simone Saporito ha manifestato tutta la vicinanza e solidarietà della Città di Petilia Policastro al Sindaco Eugenio Velichko della città ucraina di V...
A cura di Redazione
19 gennaio 2023 06:00

Petilia Policastro (KR) – Ieri mattina il Sindaco Simone Saporito ha manifestato tutta la vicinanza e solidarietà della Città di Petilia Policastro al Sindaco Eugenio Velichko della città ucraina di Voznesensk.La videoconferenza è stata organizzata in sinergia con le cittadine ucraine che in Petilia Policastro hanno trovato ospitalità e accoglienza dal febbraio scorso.Emozionanti i racconti della guerra e delle tante difficoltà per garantire acqua, luce, gas ai cittadini vittime degli innumerevoli bombardamenti.L’occasione è stata propizia per intensificare i rapporti tra le due comunità, dandosi reciprocamente l’obiettivo di intraprendere percorsi di collaborazione e di gemellaggio.A seguito della video-call, il Sindaco si è recato presso il Poliambulatorio di Campizzi dove si è tenuta una riunione dei Sindaci del Piano di Zona di Mesoraca (Petilia Policastro, Cotronei, Mesoraca, Santa Severina e Roccabernarda) con la neo Commissaria ed i vertici dell’ASP di Crotone.Rassicurazioni sono arrivate circa la seconda ambulanza che presto tornerà ad essere nuovamente operativa per il territorio afferente il servizio 118 di Campizzi e sulla disponibilità data dalComune di Petilia Policastro di mettere a disposizione un proprio dipendente per riaprire lo sportello ticket nei locali ASP di Via Manche di Petilia Policastro.Altra importante rassicurazione è arrivata per la popolazione di Pagliarelle: ad aprile sarà bandita la postazione di medicina di base mancante con vincolo di aprire l’ambulatorio proprio nella Frazione rimasta senza medico di base dal primo ottobre scorso.Si è parlato della carenza dei medici, delle guardie mediche spesso sguarnite e della possibilità che qualcosa possa cambiare con l’utilizzo dei medici cubani da poco arrivati in Calabria.Infine un aggiornamento circa i lavori della casa della salute iniziati lo scorso giugno ed un monitoraggio delle strumentazioni nuove che sono in dirittura d’arrivo e che presto saranno fruibili da tutta la cittadinanza.