Petilia Policastro - I cittadini donano terreni privati per realizzare opere pubbliche
Petilia Policastro - Il Consiglio Comunale di Petilia Policastro ha discusso un piano di valorizzazione...

Petilia Policastro – Il Consiglio Comunale di Petilia Policastro ha discusso un piano di valorizzazione che include la donazione di terreni privati per la realizzazione di opere pubbliche.
Il sindaco Simone Saporito ha ringraziato pubblicamente i cittadini che hanno offerto terreni non gravati da vincoli al comune.
Donazione in Località San Demetrio
Una delle donazioni più significative è quella della signora Chiara Stella Carvelli, che ha donato un terreno censito al foglio di mappa 15, particella 646. Questo terreno si trova in località San Demetrio, un’area dove l’Associazione Agrituristica San Demetrio aveva già organizzato diverse raccolte fondi e cene di beneficenza per realizzare uno spazio di socializzazione. La donazione include anche una struttura in cemento già presente sul terreno, che era stata costruita grazie ai fondi raccolti dall’associazione.
Il sindaco ha espresso la sua gratitudine alla signora Carvelli e all’Associazione Agrituristica San Demetrio per questo gesto generoso. Il progetto prevede il completamento dell’opera e la realizzazione di un parcheggio, un’area di sosta con panchine e un giardino, creando così un punto di aggregazione sociale fondamentale per la comunità locale.
Donazione in Località Foresta
Un’altra donazione importante è quella della famiglia Grano, che ha offerto un immobile situato alle spalle della chiesa di Foresta. Questo terreno era stato inizialmente destinato alla parrocchia, ma l’atto di donazione non era stato perfezionato (ai tempi in cui parroco di foresta era Mons. Brizzi). Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale, il parroco Don Pasquale Marrazzo e la famiglia Grano, il terreno è stato donato al comune per la realizzazione di una camera ardente nella frazione di Foresta.
Il sindaco ha ringraziato la famiglia Grano per il loro gesto di amore verso la propria terra e la parrocchia di Foresta per aver liberato il terreno da vincoli, consentendo così la donazione al comune.
Valorizzazione in Località Camino
Il piano di valorizzazione include anche la regolarizzazione di una strada in località Camino, che è già di fatto pubblica poiché attraversata da rete idrica, asfalto e cemento, e servita da pubblica illuminazione. I residenti avevano già richiesto al comune di accettare la donazione di questa strada, ma l’iter non si era mai completato. Per superare questo ostacolo, è stato necessario frazionare le particelle di terreno, permettendo così al comune di diventare proprietario di una strada ben definita.
Regolarizzazione in Località Paparda
In località Paparda, il piano prevede la regolarizzazione di una situazione di proprietà irregolare. La strada, che era stata asfaltata dalle precedenti amministrazioni, includeva particelle di terreno private che ricadevano sulla strada pubblica, mentre alcune aree di proprietà comunale erano detenute da privati. Con l’atto del consiglio comunale, si è data la possibilità ai privati di permutare le proprie particelle con quelle comunali, risolvendo così una situazione precaria che durava da tempo.
Alienazione di Terreni Comunali
Infine, il piano include anche l’alienazione di alcuni terreni comunali. Tra questi, un terreno in località Marrate censito al foglio di mappa 29, particelle 402 e 403, e un altro terreno situato in via Berlinguer, foglio di mappa 43, particelle 3499 e 3497 sub 1. Queste operazioni permetteranno di valorizzare ulteriormente le risorse comunali e di finanziare progetti futuri.
In sintesi, il Consiglio Comunale di Petilia Policastro ha approvato un piano che valorizza le donazioni di terreni privati per realizzare opere pubbliche, regolarizza situazioni di proprietà irregolari e aliena terreni comunali. Queste iniziative rappresentano un importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo del territorio.