Petilia Policastro - Il Rotary e il Natess uniti per promuovere il territorio

Successo per l'iniziativa "Divinamente Insieme", un progetto di promozione e rinascita culturale del territorio

A cura di Redazione
17 novembre 2025 11:00
Petilia Policastro - Il Rotary e il Natess uniti per promuovere il territorio  -
Condividi

Petilia Policastro - Nel cuore dei vicoletti di Petilia Policastro, tra arte, musica, degustazioni e tradizione, si è svolta sabato 15 novembre la manifestazione “Divinamente insieme”, un grande progetto di promozione e rinascita culturale del territorio che ha unito il Rotary Club di Petilia Policastro e il Natess, storica associazione petilina da sempre impegnata nella tutela e nella valorizzazione delle tradizioni locali. L’iniziativa, nata dalla strettissima collaborazione tra Rotary e Natess, ha rappresentato un esempio virtuoso di sinergia tra associazioni, istituzioni e cittadini. All’evento hanno partecipato anche la Pro Loco, Legambiente, il Comune di Petilia Policastro e il Gal Kroton, a conferma di un impegno collettivo che ha trasformato il centro storico in un vivace palcoscenico di cultura e partecipazione. Un progetto che non si limita alla celebrazione di un singolo evento, ma che intende gettare le basi per una nuova visione di comunità e sviluppo territoriale, fondata sulla collaborazione, sull’identità e sul senso di appartenenza. Il Presidente del Rotary Club di Petilia Policastro, Gianluca Spinelli, ha raccontato la filosofia e gli obiettivi dell’iniziativa condivisa con il Natess “L’iniziativa nasce dal desiderio di dare nuova vitalità e visibilità al territorio petilino e, più in generale, all’intera area dell’Alto Marchesato. Il titolo dell’evento, “Divinamente insieme”, racchiude perfettamente la filosofia che ci ha guidato: unire le forze per valorizzare ciò che di bello e autentico possediamo. L’iniziativa è frutto di una stretta collaborazione con il Natess, che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la salvaguardia delle tradizioni e dell’identità petilina. Hanno collaborato anche la Pro Loco, Legambiente, ed il patrocinio del Comune di Petilia Policastro e del Gal Kroton”. Come ha ricordato nell’intervento della serata Spinelli “quando associazioni, istituzioni e cittadini si uniscono, il risultato è tutt’altro che scontato: ne beneficia la vitalità dell’intera comunità”. Il presidente del Rotary ha spiegato perché l’iniziativa si è svolta in piazza Marconi e nei vicoletti rivalorizzati da Giuseppe Caruso “Perché Giuseppe Caruso è stato il primo a parlare di restanza nella nostra città, a credere profondamente nel valore di restare, di investire energie e sogni nel proprio luogo d’origine. Partire dai suoi vicoletti significa rendere omaggio a questa visione, che oggi più che mai ci appartiene. La restanza non è immobilismo, ma consapevolezza del proprio valore, capacità di costruire futuro qui, dove le nostre radici affondano”. Con l’iniziativa si è voluto “dimostrare che anche a Petilia si possono fare grandi cose. E che, se ci uniamo tutti — cittadini, istituzioni, associazioni — con spirito di collaborazione e rispetto reciproco, non solo possiamo realizzarle, ma possiamo farle bene. Il nostro territorio ha enormi potenzialità, serve solo crederci insieme e metterci passione, come abbiamo fatto in questa occasione. Per questo è un evento da ripetere”. Il Presidente ha voluto infine rivolgere un ringraziamento speciale a tutte le associazioni, ai volontari e alle istituzioni che hanno reso possibile “Divinamente insieme”, con un pensiero particolare al Natess, “che ha creduto sin dall’inizio in questo progetto e ne ha condiviso ogni fase di realizzazione. Ogni passo fatto in comune è un passo verso un futuro migliore per il nostro territorio — ha sottolineato Spinelli. - La collaborazione, il rispetto e la passione condivisa sono il vero motore della rinascita di Petilia. Siamo certi che questo evento possa essere il primo di una lunga serie, capace di rafforzare l’identità, la coesione e la vitalità della nostra comunità”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk