Petilia Policastro - Per gli incontri rionali focus sul quartiere Colla

Petilia Policastro – Proseguono con successo gli incontri tra il Sindaco Simone Saporito, l’Amministrazione Comunale e la cittadinanza, organizzati con l’obiettivo di mantenere un costante dialogo e c...

A cura di Redazione
01 dicembre 2024 09:00
Petilia Policastro - Per gli incontri rionali focus sul quartiere Colla -
Condividi

Petilia Policastro – Proseguono con successo gli incontri tra il Sindaco Simone Saporito, l’Amministrazione Comunale e la cittadinanza, organizzati con l’obiettivo di mantenere un costante dialogo e confronto sui temi di interesse collettivo. Ieri, 22 novembre 2024, è stato il turno del quartiere Colla, in un incontro che ha visto la partecipazione attiva di numerosi residenti.

Durante la serata, si sono trattati temi di rilevante importanza per la comunità, a partire dalla questione della sede della posta. È stato chiarito che la scelta di ubicare il prefabbricato nel quartiere Colla non è derivata da una decisione unilaterale dell’Amministrazione Comunale, bensì è frutto di un lavoro congiunto con i vertici di Poste Italiane. In particolare, la soluzione adottata è stata presa a seguito della non fattibilità delle altre proposte, che avevano preso in considerazione diverse ubicazioni alternative (Via Alcide De Gasperi, Via Pietra del Trono, Piazzale antistante la Chiesa di S. Francesco, Località Arringa).

Altro punto cardine dell’incontro è stato l’aggiornamento sui lavori di riqualificazione che hanno interessato il quartiere negli ultimi anni. Si è parlato della bitumazione di Via Enrico Berlinguer, di Via Alcide De Gasperi e di Via I Traversa Alcide De Gasperi, nonché della sostituzione dei vecchi punti luce con moderne armature ecologiche a LED, a risparmio energetico, dal bivio ex pretura fino a San Liborio.

Un’altra tematica rilevante è stata la demolizione e ricostruzione dell’Asilo Rodari. È stato ribadito che i lavori si concluderanno entro il 31 dicembre 2025, con il collaudo previsto entro il 30 giugno 2026, a garanzia del tempestivo completamento dell’opera, fondamentale per la comunità.

L’Amministrazione ha poi aggiornato i presenti sui progetti recentemente aggiudicati nell’ambito del CIS Calabria, che avranno un impatto positivo su tutta la collettività, nonché sull’importante progetto di videosorveglianza, di cui Petilia Policastro è capofila, in associazione con il Comune di Mesoraca. Si è parlato anche del mutuo contratto con Cassa Depositi e Prestiti, destinato a finanziare opere di infrastrutturazione.

Il Sindaco e l’Amministrazione hanno anche ascoltato con attenzione le segnalazioni e le proposte pervenute dai cittadini, sottolineando che il dialogo costante con la popolazione è una priorità per un governo locale responsabile. Infine, sono stati esposti i principali indirizzi strategici su cui si sta concentrando l’Amministrazione, con particolare attenzione al miglioramento della viabilità, alla sicurezza pedonale e alla realizzazione di nuovi marciapiedi, necessari per garantire una mobilità fluida e sicura per tutti i cittadini.

L’Amministrazione Comunale continua, quindi, a lavorare alacremente per garantire un futuro migliore e più sicuro per la comunità di Petilia Policastro, basato su progetti concreti, in grado di rispondere alle reali esigenze della popolazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk