(VIDEO) "Pino Madonna": Un premio per ricordare, prevenire e agire
Crotone si prepara a ospitare un evento di grande risonanza medica, sportiva e sociale: la seconda edizione del convegno “Sport & Diabete”. L'appuntamento è per venerd...
Crotone si prepara a ospitare un evento di grande risonanza medica, sportiva e sociale: la seconda edizione del convegno “Sport & Diabete”. L’appuntamento è per venerdì 27 giugno 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Convegni dell’Hotel Best Western (S.S. 106 – S. Giorgio). L’iniziativa, che include il Premio Pino Madonna, vuole onorare la memoria di Pino Madonna, una figura che ha dato molto alla città, e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’attività fisica nella prevenzione e gestione del diabete, la malattia che ha segnato la parte finale della sua vita.
L’evento è stato presentato questo pomeriggio presso la sede dell’Aia – Associazione Italiana Arbitri da Albino Lumare, vicepresidente della stessa associazione e organizzatore del convegno, insieme a Andrea Esposito, delegato provinciale del Coni, e al dottor Salvatore Pacenza, direttore dell’Uo Diabetologia dell’Ospedale Civile di Crotone. L’iniziativa mira a promuovere una cultura dello sport come strumento di prevenzione e supporto per affrontare una patologia tanto diffusa quanto spesso sottovalutata.
Il dottor Salvatore Pacenza ha evidenziato gli obiettivi di questa edizione: “L’obiettivo di questa edizione è allargare i confini culturali, presentare gli ultimi dati sul diabete nella nostra provincia e incentivare la pratica sportiva, sia in chi vuole prevenire la malattia, sia in chi già la convive per gestirla in modo più sano ed efficace”. Il dottor Pacenza ha poi lanciato un monito importante riguardo all’incidenza del diabete a Crotone: “Nella nostra provincia, l’incidenza del diabete è tra il 13% e il 14%, quasi il doppio rispetto alla media nazionale che si attesta tra il 7% e l’8%. Le cause di questa alta incidenza non sono ancora del tutto chiare, ma è fondamentale partire da questi dati per riflettere, informare e agire.”
Albino Lumare, organizzatore dell’evento, ha ribadito l’ambizione del convegno: “L’obiettivo è sempre lo stesso, è ambizioso, non è facile da raggiungere, ma l’obiettivo che si pone a questo convegno è promuovere il messaggio della cura e la prevenzione del diabete attraverso lo sport. All’interno di questo convegno abbiamo inserito il Premio Pino Madonna, che è un premio per onorare la memoria di mio papà, ed è un premio che viene concesso a degli atleti che soffrono la patologia e che non si sono arresi.” Lumare ha inoltre sottolineato il cambiamento di prospettiva nella medicina: “In realtà, negli ultimi tempi abbiamo assistito a un trend inverso a quello precedente. Nel senso che prima la medicina vietava quasi agli atleti diabetici di fare sport. Negli ultimi tempi si è scoperto invece che è del tutto il contrario.”
Il delegato Coni Crotone Andrea Esposito ha rimarcato l’importanza dell’esempio: “Stiamo cercando il più possibile di essere presenti, di essere vicini a tutte le manifestazioni, alle associazioni sportive, alle federazioni e a tutti gli enti di promozione riconosciuti dal CONI. Il messaggio è che bisogna praticare lo sport. Anche noi adulti, noi genitori, anche i nonni. Il mio messaggio è sempre quello: dare il buon esempio. Quando accompagniamo i nipotini a fare sport, ricordiamoci che in quell’ora, ora e mezza, non lasciamo i nipoti solo per sbrigare qualche faccenda così. Sfruttiamo quell’ora per fare anche noi sport, diamo il buon esempio alle nuove generazioni che sono troppo attaccate ai telefonini, agli smartphone, ai computer e praticano meno attività sportive.”
Organizzato con il patrocinio di CONI, Federazione Italiana Giuoco Calcio (LND), ASL di Crotone e Comune di Crotone, il convegno rappresenta un cruciale punto di incontro tra istituzioni, medici, sportivi e associazioni, tutti impegnati nella promozione di stili di vita sani.
Nel corso dell’evento, interverranno figure di spicco come don Ezio Limina, il delegato provinciale del Coni Andrea Esposito, e il direttore dell’Uo Diabetologia dell’Ospedale Civile di Crotone Salvatore Pacenza. Porteranno i loro saluti, tra gli altri, il sindaco Vincenzo Voce, l’assessore allo Sport Luca Bossi, il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Francesco Livadoti, il delegato provinciale della Figc-Lnd Silvio Comito, il presidente Ansmes Sergio Contarino, il presidente giovani diabetici Pantaleone Telemaco Pedace, e il presidente Aniad Calabria Deborah Ferraina.
La giornata culminerà con la premiazione degli atleti, persone con diabete che non si sono arrese di fronte alla malattia, ma hanno portato avanti il messaggio della prevenzione partecipando a gare in tutta Italia. Sono previste anche menzioni speciali, ma i nomi restano, per il momento, top secret.