Piú fratelli e sorelle in umanità, a Isola si celebra la Giornata del Migrante e del rifugiato

Isola C. R. – Domenica 29 settembre, Isola di Capo Rizzuto celebrerà la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, dal titolo “Più fratelli e sorelle in umanità”. L’evento è promosso in collabora...

A cura di Redazione
28 settembre 2024 15:00
Piú fratelli e sorelle in umanità, a Isola si celebra la Giornata del Migrante e del rifugiato -
Condividi

Isola C. R. – Domenica 29 settembre, Isola di Capo Rizzuto celebrerà la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, dal titolo “Più fratelli e sorelle in umanità”. L’evento è promosso in collaborazione tra l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, sotto la guida del Vice Sindaco Andrea Liò, delegato ai Servizi Sociali, e la Prociv Arci territoriale, nell’ambito del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Comune.

La manifestazione si svolgerà alle ore 16:00 in Piazza Duomo e vedrà la partecipazione del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, della funzionaria comunale Denise Scerbo, del Presidente della Prociv Arci Cesare Bruno e del parroco Don Francesco Gentile. A seguire, ci sarà un momento culturale con la presentazione del libro “Egmat non deve morire”, ispirato alla storia vera di Jahfar Safi Zada, con la presenza dell’autrice Angela De Lorenzo e poi il saluto dell’Imam Korim Bepari.

L’iniziativa sarà un’importante occasione per promuovere il valore dell’accoglienza, la solidarietà e l’inclusione, temi cruciali per rafforzare il legame umano e sociale all’interno della comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk