Premio Castello 2025: successo per la terza edizione a Crotone
Arte e talento in mostra nella Torre Aiutante del Castello Carlo V, tra pubblico entusiasta e giovani artisti premiati

CROTONE – Si è conclusa con grande entusiasmo la terza edizione del Premio Castello, evento organizzato dall’Associazione Multitracce, ormai punto di riferimento culturale della città. Per due settimane, la Torre Aiutante del Castello Carlo V ha ospitato le opere di 22 artisti, trasformandosi in una vera galleria d’arte sotto il tema “I luoghi”.
Il presidente di Multitracce, Andrea Coreggia, ha aperto la serata conclusiva ringraziando pubblico e partecipanti e sottolineando l’obiettivo del premio: creare una comunità di artisti pronta a condividere idee e progetti. «L’arte rende bella la vita e ne alza la qualità», ha dichiarato, ricordando le 1.300 presenze registrate durante i quindici giorni di mostra.
Presente anche l’assessore alla Cultura, Nicola Corigliano, che ha lodato l’impegno dell’associazione: «Investire nelle associazioni significa investire nella comunità e nella cultura».
Il premio della giuria tecnica è stato assegnato a Vincenzo Squillacioti per l’opera “Dopo i fasti, la persistenza della memoria”, mentre il premio della giuria popolare è andato a Francesca Mele con “La soglia del tempo”, che avrà la possibilità di esporre in una mostra personale nella Torre Aiutante.
Sono state inoltre conferite menzioni speciali a Federica Iuticone, Jessica Crugliano, Veronica Crugliano, Piero La Rosa, Nino Audia, Carmen Zaccuri, Domenico Chirillo e Antonella Mustacchio, a testimonianza del ricco panorama artistico del territorio crotonese.
Il Premio Castello conferma così il suo ruolo di piattaforma culturale capace di valorizzare talenti, stimolare la partecipazione della comunità e rendere il Castello Carlo V un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Crotone.