Premio Letterario Caccuri 2023: si scaldano i motori per il grande evento dell'estate

Caccuri (KR) – Sono stati annunciati i quattro finalisti della 12esima edizione del Premio letterario Caccuri. Il comitato scientifico, presieduto da Giordano Bruno Guerri, ha scelto Massimo Cacciari...

A cura di Redazione
22 maggio 2023 12:00
Premio Letterario Caccuri 2023: si scaldano i motori per il grande evento dell'estate -
Condividi

Caccuri (KR) – Sono stati annunciati i quattro finalisti della 12esima edizione del Premio letterario Caccuri. Il comitato scientifico, presieduto da Giordano Bruno Guerri, ha scelto Massimo Cacciari con “Paradiso e Naufragio” (Einaudi), Lidia Ravera con “Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età” (Einaudi), Gaia Tortora con a “Testa alta, e avanti” (Mondadori) e Marcello Veneziani con “Scontenti.

Perché non ci piace il mondo in cui viviamo” (Mondadori). I quattro saggi saranno votati da una giuria popolare e da una nazionale, composte in totale da 110 giurati (30 i nazionali, 80 gli accademici). Il premio è organizzato dal’Accademia dei Caccuriani.

La cerimonia di consegna avrà luogo dal 6 al 10 agosto prossimo nel piccolo borgo della Sila crotonese. I vincitori riceveranno anche la “Torre d’Argento”, simbolo del paese, forgiata dal maestro orafo Michele Affidato. Nel corso della manifestazione saranno inoltre attribuiti riconoscimenti a personaggi autorevoli del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport. Il pregio della Premio Caccuri in ambito culturale e letterario è stato sancito anche dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha inteso premiare l’impegno e l’entusiasmo degli organizzatori con l’onorificenza della Medaglia al valore culturale, unico riconoscimento tra le manifestazioni culturali nel Sud. Come detto saranno quattro i candidati alla vittoria della “Torre d’Argento”.

Si tratta di Massimo Cacciari, filosofo, soggettista, politico e opinionista di diverse trasmissioni televisive già Sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e dal 2005 al 2010. Concorrente al premio anche la Lidia Ravera, scrittrice e giornalista che vanta nella sua carriera numerosi romanzi e sceneggiature. Altra donna in corsa per la vittoria finale è Gaia Tortora, giornalista e conduttrice televisiva, tra l’altro figlia del noto giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora.

A concludere la rosa di quattro nomi è Marcello Veneziani, anche lui giornalista e scrittore, noto per i suoi saggi, romanzi e racconti. Il Premio Letterario Caccuri nel corso di un decennio ha ospitato importanti esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, della televisione e delle istituzioni. Un modo per dare vita all’estate calabrese ed in particolare quella caccuriana, un Premio Letterario che è diventato in breve tempo un appuntamento “gigante” a livello nazionale. Non solo partecipanti con opere di caratura ma anche un contorno che ha saputo mantenere lo stesso livello.

Il Premio Letterario Caccuri è diventato oggi un punto di riferimento nella calda stagione estiva a livello nazionale. A mantenere alta l’attenzione sul Premio diversi protagonisti del mondo della cultura e del giornalismo nazionale che hanno voluto invitare tutti alla partecipazione con dei video pubblicati sul canale tik tok dell’Accademia dei Caccuriani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk