Presentata a Roma la nuova edizione del Quaderno Didattico “Il Mio Diario” della Polizia di Stato

Il Mio Diario” si trasforma in quaderno didattico interattivo: scrivere, giocare e crescere insieme alla Polizia di Stato

A cura di Redazione
23 ottobre 2025 14:05
Presentata a Roma la nuova edizione del Quaderno Didattico “Il Mio Diario” della Polizia di Stato -
Condividi

Oggi, presso il teatro “Sala Umberto” di Roma, è stata presentata la nuova edizione del Quaderno Didattico “Il Mio Diario”, realizzato dalla Polizia di Stato. L’evento, moderato dalla giornalista Roberta Floris, ha visto la partecipazione del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, e di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, oltre a esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport vicini ai giovani.

Tra gli ospiti: la scrittrice Elisabetta Dami, autrice di Geronimo Stilton, che contribuisce con contenuti valoriali e di intrattenimento fin dalla prima edizione del Diario; la cantautrice Sarah Toscano, con un video saluto; la squadra giovanile della AS Roma; e atleti olimpici dei Gruppi Sportivi “Fiamme Oro” della Polizia di Stato.

Quest’anno il Diario si presenta con una grande novità: non è più solo un’agenda scolastica, ma un vero e proprio quaderno didattico interattivo, con spazi per scrivere, esprimere emozioni, partecipare ad attività, scoprire curiosità, vignette, sticker e pagine personalizzabili, accompagnando i ragazzi lungo tutto l’anno scolastico.

Il progetto, rivolto agli alunni delle classi quarte degli Istituti Primari, viene distribuito nelle province di Massa Carrara, Oristano, Siracusa, Lodi e, per la prima volta, a Roma e Milano. Ad oggi, il Diario ha raggiunto oltre 700.000 ragazzi in tutta Italia e quest’anno avrà una tiratura di 75.000 copie.

Durante l’evento romano, circa 400 studenti hanno partecipato ad attività e contenuti ispirati ai temi del Diario, visitando anche gli stand delle Specialità della Polizia di Stato e ammirando autovetture storiche e moderne in Piazza San Silvestro.

Analoghe iniziative sono state organizzate nelle altre province coinvolte, con la partecipazione di testimonial del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’informazione e dello sport, e la copertura dei media locali e nazionali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk