Quando il mare diventa un desiderio: la storia di una donna e dei Volontari della Croce Rossa

Questa mattina, come ogni giorno, i volontari della Croce Rossa di Crotone hanno risposto prontamente a una chiamata di bisogno. Il loro intervento, come sempre, ha unito professionalità, competenza e...

A cura di Redazione
08 aprile 2025 20:35
Quando il mare diventa un desiderio: la storia di una donna e dei Volontari della Croce Rossa -
Condividi

Questa mattina, come ogni giorno, i volontari della Croce Rossa di Crotone hanno risposto prontamente a una chiamata di bisogno. Il loro intervento, come sempre, ha unito professionalità, competenza e soprattutto umanità, valori che sono alla base della missione della Croce Rossa su tutto il territorio nazionale e locale.

Oggi, il loro compito era un trasporto sanitario in ambulanza. A bordo, una signora che da anni non usciva più dalla sua casa. Una persona di Strongoli che, a causa di problemi di salute, aveva perso la possibilità di vedere il mondo oltre la sua finestra, lontana dalla vita che continua a scorrere al di fuori delle quattro mura che ormai conosceva troppo bene. La signora, però, non ha perso la speranza. Ha deciso di affidarsi ai volontari della Croce Rossa per recarsi in ospedale per delle visite mediche.

Durante il trasporto, il pensiero della signora era chiaro, ma non lo aveva mai espresso apertamente. Una volta giunti alla meta, e dopo aver completato il trasporto ospedaliero, la signora ha fatto una semplice richiesta, ma carica di significato: “Posso vedere il mare?” Un desiderio che non nasceva solo dalla vista del mare, ma da un bisogno di riconnettersi con la vita, con la natura, con quella bellezza che tanto le era stata negata negli ultimi anni. Il mare, infatti, rappresenta per molti il simbolo della libertà e della rinascita, un mondo che chiunque sogna di vedere, soprattutto quando la quotidianità è fatta di difficoltà e di silenzio.

Con il cuore pieno di compassione e spirito di servizio, i volontari della Croce Rossa non hanno esitato nemmeno un secondo. Con un sorriso e una disponibilità che sono il segno distintivo di ogni loro azione, hanno organizzato il trasporto verso una zona panoramica affacciata sul mare. Il desiderio della signora, così semplice e umano, è diventato realtà grazie all’intervento diretto e al profondo spirito umanitario dei volontari.

Quello che è accaduto dopo è stato un momento di pura emozione. La signora, davanti alla vista del mare, ha potuto finalmente provare un senso di libertà e di pace che da anni le era sfuggito. Con gli occhi lucidi e il cuore colmo di gratitudine, non ha potuto fare a meno di sorridere. I volontari che l’avevano accompagnata hanno vissuto insieme a lei quel momento di gioia e di liberazione, consapevoli che il loro gesto, seppur piccolo, aveva portato una grande felicità a una persona che non aveva mai smesso di sperare.

Questo episodio rappresenta solo una delle tante storie che i volontari della Croce Rossa di Crotone vivono quotidianamente. La Croce Rossa è un pilastro fondamentale per la comunità, sempre pronta a intervenire, non solo in situazioni di emergenza, ma anche in quelle piccole grandi necessità quotidiane. (La foto scelta è di archivio)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk