Quintegia “Noi ‘Porta d’Orientè per i brand chi si affacciano all’Ue”

MILANO (ITALPRESS) & Quintegia, realtà nata a Treviso da una costola universitaria, è una società di consulenza che si occupa di studiare il mercato della distribuzione automobilistica, di monitorarne le evoluzioni e le strategie, con l&

25 settembre 2025 15:15
Quintegia “Noi ‘Porta d’Orientè per i brand chi si affacciano all’Ue” -
Condividi

MILANO (ITALPRESS) – Quintegia, realtà nata a Treviso da una costola universitaria, è una società di consulenza che si occupa di studiare il mercato della distribuzione automobilistica, di monitorarne le evoluzioni e le strategie, con l’obiettivo di promuovere innovazione in tutto il settore, coinvolgendo tutti gli interlocutori, dalle case automobilistiche, ai concessionari auto, fino a tutte le aziende della filiera. Tra i suoi fiori all’occhiello, gli eventi Automotive Dealer Day (il secondo evento più importante a livello mondiale per gli operatori che si occupano di distribuzione automobilistica) e Service Day, che riescono a coinvolgere ogni anno a Verona, migliaia di addetti ai lavori. Una realtà, quella di Quintegia, che come ha detto all’agenzia di stampa Italpress, il Ceo dell’azienda Tommaso Bortolomiol, intende dedicarsi ad espandersi a livello internazionale. “Quintegia da sempre ha una matrice internazionale, nel senso che ha un network di relazioni molto importante anche con concessionari americani, cinesi ed europei, con i quali abbiamo già sviluppato diversi progetti, programmi di formazione, studi sui modelli distributivi a livello globale per alcuni brand – commenta Bortolomiol -, però questo non basta e vogliamo diventare un operatore di riferimento internazionale per affiancare i brand automobilistici nei principali mercati, ma anche essere un la “Porta d’Oriente” per tutti quei brand che stanno guardando all’Europa come grande laboratorio di esperienza e per affiancare questi brand automobilistici a costruire una presenza a livello italiano e europeo in termini di selezione di imprenditori, costruzione modello di business e sostenibilità del business stesso. Ma la nostra strategia di internazionalizzazione prevede anche una crescita non organica con la valutazione di alcune acquisizioni per velocizzare questo incremento di presenza internazionale e il footprint che vogliamo avere nei principali mercati europei”. Quintegia, azienda giovane che quest’anno compie 20 anni di età, ha impostato una politica di formazione e welfare aziendale, con l’obiettivo di attrarre un numero sempre maggiore di talenti. “Abbiamo attivato un programma di accelerazione per i giovani che vogliono venire a lavorare o ambiscono a lavorare in questo settore, portando innovazione all’interno di Quintegia e del settore – ha detto il Ceo -. Abbiamo creato un contenitore che dà la possibilità di iniziare un percorso tramite degli stage, che poi viene convertito in un percorso di crescita professionale e di opportunità internazionali. Stiamo lavorando moltissimo per costruire un ambiente che attiri i talenti”. Particolare attenzione anche per il Welfare aziendale e la responsabilità sociale in Quintegia. “Da noi la parità di genere intesa come retribuzione è sempre esistita, non è neanche un tema all’ordine del giorno. Stiamo attivando dei percorsi per il reintegro dalle maternità, dando un pacchetto di welfare che preveda un ritorno più soft per le mamme che hanno preso la pausa di maternità e che devono rientrare e devono ricostruirsi un equilibrio non soltanto familiare, ma anche lavorativo – commenta Bortolomiol -. L’azienda investe circa l’1% del suo fatturato in welfare e i nostri eventi sono a impatto zero. Selezioniamo i fornitori e monitoriamo i livelli di scarto che produciamo per poi andare a costruire un piano di compensazione che aiuti a ridurre e a zero le emissioni. Infine, abbiamo fatto un investimento nella nostra sede e che sorge lungo le rive di un’ansia del Sile, realizzando un impianto fotovoltaico. Il nostro impegno sociale è testimoniato anche da iniziative rivolte al nostro territorio e ad organizzazioni umanitarie che sostengono paesi e popolazioni in situazioni di difficoltà”. Il 16 e 17 ottobre a Verona prenderà il via Service Day 2025, dal titolo “A ritmo del post vendita”.(ITALPRESS).

Foto: Italpress

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk