Raid vandalico alla palestra outdoor del settore B: distrutti i contenitori per la raccolta differenziata

Un grave atto vandalico ha colpito nella serata di domenica la palestra outdoor situata nel settore B di via Gioacchino da Fiore, area recentemente riqualificata dall’Amministrazione com...

A cura di Redazione
23 giugno 2025 13:00
Raid vandalico alla palestra outdoor del settore B: distrutti i contenitori per la raccolta differenziata -
Condividi

Un grave atto vandalico ha colpito nella serata di domenica la palestra outdoor situata nel settore B di via Gioacchino da Fiore, area recentemente riqualificata dall’Amministrazione comunale nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione degli impianti sportivi e dello sviluppo commerciale della zona.

Come documenta la foto scattata poche ore dopo l’accaduto, i contenitori per la raccolta differenziata sono stati completamente danneggiati. Uno dei bidoni è stato addirittura oggetto di un tentativo di incendio. Rifiuti sparsi ovunque, un cestino divelto, scaffali imbrattati e rifiuti accatastati in modo selvaggio: l’area, che avrebbe dovuto essere un presidio di civiltà e sport all’aperto, si è trasformata in poche ore in uno scenario di degrado.

A esprimere sdegno per l’episodio è l’assessore all’impiantistica sportiva, Luca Bossi, che ha dichiarato: «Deludente il totale disinteresse per il bene comune dimostrato da pochi individui. Ma non l’avranno vinta. Faremo ripristinare i danni causati da questi vandali. La nostra azione per una città più vivibile e attrezzata continuerà».

Il Comune ha già avviato le operazioni per il ripristino dell’area. Intanto, la Polizia Locale ha acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, nel tentativo di identificare i responsabili del raid.

Questo episodio rilancia il tema della cura degli spazi pubblici e del senso civico, soprattutto in luoghi destinati al benessere e alla socialità della cittadinanza. La palestra outdoor del settore B era stata accolta con entusiasmo da tanti cittadini, in particolare giovani e famiglie, che ora si ritrovano privati di un punto di riferimento per l’attività fisica e l’aggregazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk