Roccabernarda - Un sogno realizzato per i ragazzi del paese

Roccabernarda – Lo Stadio Comunale San Vito otterrà un manto erboso sintetico e sarà oggetto di una profonda ristrutturazione grazie a un finanziamento di 699.300,00 € ottenuto dal Comune di Roccabern...

A cura di Redazione
01 luglio 2024 18:07
Roccabernarda - Un sogno realizzato per i ragazzi del paese -
Condividi

Roccabernarda – Lo Stadio Comunale San Vito otterrà un manto erboso sintetico e sarà oggetto di una profonda ristrutturazione grazie a un finanziamento di 699.300,00 € ottenuto dal Comune di Roccabernarda nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2023” , promosso dal Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il Comune si impegnerà con un ulteriore 10% portando l’importo totale dell’investimento a 769.230,00 €; questo permetterà di effettuare, oltre al manto erboso sintetico, questi interventi:

– Impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo: sulla copertura degli spogliatoi verrà realizzato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita, che alimenterà lo stadio e contribuirà al risparmio energetico.

– Impianto solare termico: sempre sulla copertura degli spogliatoi, verrà installato un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, garantendo un’ulteriore riduzione dell’impatto ambientale.

– Sostituzione delle lampade con LED: per migliorare l’illuminazione e l’efficienza energetica, verranno sostituite tutte le lampade delle torri faro, degli spogliatoi e dell’intero impianto sportivo con lampade a LED.

– Cappotto termico: per ottimizzare l’isolamento termico, verrà installato un cappotto termico su tutte le superfici dei manufatti edili.

– Recupero delle acque meteoriche: un impianto dedicato raccoglierà le acque piovane che saranno poi riutilizzate per l’irrigazione del campo da gioco e per altri usi all’interno dell’impianto sportivo.

– Gestione domotica: un sistema di domotica intelligente regolerà l’irrigazione e l’illuminazione, garantendo un consumo efficiente delle risorse e un maggiore comfort per gli utenti.

Così scrive il Comune:

Il progetto, presentato il 1° settembre 2023, non era stato inizialmente ritenuto finanziabile a causa della carenza di fondi, nonostante l’esito positivo della fase istruttoria. Oggi, a distanza di pochi mesi, grazie alla disponibilità di nuovi fondi da parte del Governo, possiamo finalmente festeggiare l’accoglimento di questo epocale progetto.

Infatti, sono stati stanziati ulteriori 36.555.275,84 € per finanziare – nell’ambito dello stesso Avviso – ulteriori 62 interventi a favore di Comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti che, pur risultando idonei, non hanno beneficiato del finanziamento nel 2023 per esaurimento delle risorse.

Questa notizia rappresenta un momento unico e di grande importanza per l’attività sportiva della nostra comunità e per i nostri giovani. La ristrutturazione dello Stadio Comunale San Vito, che per più di 50 anni ha visto crescere centinaia di ragazzi Rocchisani, offrirà nuove opportunità di sviluppo sportivo ed aggregazione sociale per tutti; Il nuovo manto erboso e gli interventi di efficientamento energetico renderanno lo stadio un luogo moderno e funzionale, in grado di ospitare al meglio le attività sportive di giovani e meno giovani.

L’Amministrazione Comunale esprime il proprio più sentito ringraziamento all’Ufficio Tecnico, nella persona dell’Ing. Domenica De Miglio, per l’impegno e la dedizione profusi nella realizzazione e presentazione del progetto.

Un ringraziamento doveroso va al Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri: dal 2018, questi finanziamenti stanno cambiando in positivo le strutture sportive nazionali e questo, alla lunga, non può che avere risvolti positivi per tutto il sistema.

Per capire l’importanza è utile riportare integralmente le dichiarazioni del Ministro dello Sport Andrea Abodi rilasciate il 20 Giugno 2024: “Nuovi investimenti del Governo per le infrastrutture sportive pubbliche, che rappresentano il cuore pulsante di ogni comunità, veri e propri baricentri di socialità, nei quali ci si ritrova, si stabiliscono relazioni, si superano le differenze e le diffidenze, alla ricerca anche del ‘risultato’, ma soprattutto del benessere psicofisico, individuale e collettivo. Con la pubblicazione odierna dell’avviso “Sport e Periferie 2024” da parte del nostro Dipartimento per lo Sport vogliamo dare continuità al Fondo che lo scorso anno era dedicato ai Comuni sotto i 100mila abitanti, mentre l’edizione 2024, con uno stanziamento di 65 milioni di euro, si rivolge a quelli con più di 100.000 abitanti. Prevedendo l’incremento delle risorse finanziarie del Fondo da 75 a 102 mln di euro, abbiamo anche destinato ulteriori 37 milioni di euro allo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti idonei del 2023. Con queste misure ci poniamo l’obiettivo di concorrere al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e delle città, contrastando sedentarietà, disagio e degrado sociale, contribuendo a rendere le infrastrutture sportive pubbliche più accoglienti, sicure, accessibili, intelligenti dal punto di vista tecnologico ed energeticamente educate, perché lo sport è una straordinaria ‘difesa immunitaria’ che va rafforzata anche migliorandone i luoghi.”

La notizia di oggi, aspettando tutto l’iter burocratico, è talmente importante perché questo intervento contribuirà in parte a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rendere Roccabernarda un luogo ancora più vivibile e attrattivo; lo sport contribuirà a giocare un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo della nostra comunità oltre a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk