Roccabernarda, una serata tra tradizione e ricordi per la comunità calabrese

Il programma ha offerto momenti di svago e convivialità, dal torneo di burraco alla mostra di moto d’epoca, fino ai sapori tipici della cucina locale

A cura di Redazione
28 agosto 2025 16:00
Roccabernarda, una serata tra tradizione e ricordi per la comunità calabrese -
Condividi

Roccabernarda - Una serata che “profuma di casa”. Così l’Associazione Calabrese Roccabernarda ha definito l’evento organizzato nei giorni scorsi nel centro crotonese, un appuntamento che ha saputo unire emozioni, ricordi e tradizioni.

L’iniziativa, nata da un’idea di Antonio Toscano, ha rappresentato un vero e proprio ritorno alle radici per tanti emigrati, legati a una terra che, come sottolineano dall’associazione, “non si lascia mai alle spalle: le radici non si spezzano, si allungano, si intrecciano e ci accompagnano ovunque andiamo”.

Il programma ha offerto momenti di svago e convivialità, dal torneo di burraco alla mostra di moto d’epoca, fino ai sapori tipici della cucina locale con le tradizionali frese con l’uovo e i panini con pipi e patate.

A rendere la serata indimenticabile è stata la musica popolare, capace di toccare il cuore dei presenti grazie alla passione e al talento degli artisti calabresi: Maria Bagnato al tamburello, Francesco Scalfari al basso e Tommaso Cariano alla fisarmonica e al canto. Le loro note hanno riportato alla memoria atmosfere antiche, espressione autentica della cultura e delle tradizioni del territorio.

Non sono mancati i momenti di condivisione immortalati dalle fotografie, testimonianza di sorrisi e legami che rafforzano la memoria collettiva.

L’associazione ha espresso un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale e al sindaco Luigi Foresta per il sostegno e la disponibilità mostrati, così come alle associazioni calabresi di Milano e provincia che, con impegno e dedizione, mantengono vivo il legame con le origini.

La serata si è conclusa con lo spettacolo dei fuochi d’artificio, che hanno illuminato il cielo di Roccabernarda regalando un finale suggestivo, “degno delle emozioni vissute insieme”.

Un evento che – nelle intenzioni degli organizzatori – potrebbe diventare tradizione, a testimonianza di quanto sia importante lavorare in sinergia per celebrare e custodire l’identità calabrese, ovunque ci si trovi.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk