Saldi iniziati, Casillo (ConfCommercio Crotone): «Spendete nei negozi di fiducia»

Sono partite il 6 luglio le promozioni stagionali. E con l’avvio dei saldi estivi, Confcommercio Calabria ha condotto la consueta indagine tra le imprese e i consumatori calabresi, per delineare le pr...

A cura di Redazione
08 luglio 2024 16:00
Saldi iniziati, Casillo (ConfCommercio Crotone): «Spendete nei negozi di fiducia» -
Condividi

Sono partite il 6 luglio le promozioni stagionali. E con l’avvio dei saldi estivi, Confcommercio Calabria ha condotto la consueta indagine tra le imprese e i consumatori calabresi, per delineare le previsioni e le tendenze di quest’anno. I risultati offrono uno spaccato interessante sul panorama commerciale regionale e sulle aspettative economiche per i prossimi mesi.

L’indagine condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio Calabria ha coinvolto un campione significativo di piccole imprese, con un organico compreso tra 0 e 10 dipendenti e un numero di punti vendita tra 1 e 5. Tra le aziende partecipanti, il 57,1% appartiene al settore dell’abbigliamento, il 42,9% agli accessori e il 28,6% alle calzature, con alcune imprese che operano in più settori contemporaneamente.

Una notevole fiducia emerge dai dati: il 71,4% delle imprese prevede un incremento delle vendite rispetto all’anno precedente, mentre il restante 28,6% teme una diminuzione. Nessuna impresa si aspetta una situazione invariata. Sul fronte dei consumatori, la spesa media pro-capite si attesta tra i 100 e i 200 euro. Per il 66,7% delle famiglie, la spesa media supera i 200 euro, con un 33,3% che dichiara una spesa superiore ai 300 euro. Questo dato sottolinea l’importanza dei saldi per le economie domestiche. Un elemento unanime tra i consumatori è l’importanza dei saldi: tutti concordano sulla loro utilità e respingono l’idea di abolirli. Insomma le promozioni stagionali potrebbero rappresentare un’iniezione di fiducia prima di tutto per l’imprenditoria locale ma anche per i cittadini.

Antonio Casillo, presidente di ConfCommercio Crotone

«Ci aspettiamo tanto e in maniera positiva – spiega Antonio Casillo, presidente di ConfCommercio Crotone -, i negozi in questo momento sono riforniti di merce. Questo è il momento in cui si incontra il cliente, si fa attività di vendita, ed è importante. Si tratta di 70 giorni di promozioni continue con un assortimento vasto. Certo sappiamo che c’è un momento di difficoltà generale ma le previsioni per commercianti e consumatori sono ottime. Inoltre le regioni del sud, che vivono anche di un afflusso turistico, hanno sicuramente una opportunità in più per recuperare un po’ del terreno perduto». Casillo ci tiene però a sottolineare un aspetto fondamentale e rivolge un appello: «Spendete nei negozi di fiducia, acquistate nei negozi di qualità. Ormai soprattutto i giovani vivono di un acquisto emozionale e non frequentano più i negozi dove la qualità fa la differenza. Comprano il prodotto di consumo veloce che non dura tanto, bisogna invece ricordare che spendere bene significa spendere meglio, rafforzando anche l’economia locale. Spendere bene significa anche incentivare il benessere sociale».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk