(VIDEO) San Francesco in festa: la Bocciofila compie 50 anni e la Khatmandu Band celebra Rino Gaetano
Una serata intensa per l’ultima tappa della Crotone Summer 2025: tra ricordi, istituzioni e comunità, il quartiere ha unito tradizione sportiva e omaggio al cantautore crotonese
Il quartiere San Francesco ha vissuto ieri sera una serata speciale. L’ultima tappa della Crotone Summer 2025 ha visto salire sul palco la Khatmandu Band, con il suo intenso omaggio a Rino Gaetano, artista che proprio in questo quartiere mosse i suoi primi passi e che ancora oggi viene ricordato con affetto da tanti residenti.
Prima del concerto i riflettori si sono accesi su un traguardo storico: i 50 anni del Gruppo Bocciofilo “Città di Crotone”, una realtà che in mezzo secolo ha saputo unire sport e tradizione, diventando punto di riferimento per il quartiere e per l’intera città.
Alla cerimonia erano presenti gli sportivi della società, guidati dal presidente Claudio Molè, insieme a tante figure che hanno contribuito alla crescita della Bocciofila. Sono stati ricordati i presidenti che si sono avvicendati negli anni, a partire dal primo, Saverio Crea, e omaggiate due figure care al quartiere: il dottor Adamo, molto legato alla comunità, e Lino Tricoli, entrambi scomparsi. Presenti anche il cantautore Vittorio Rocca e la poetessa Alessandra Persiano, impegnata nel sociale, oltre alla consigliera regionale della Federazione Bocce Antonella Marcianò e a uno dei fondatori storici, Giuseppe Mannarino. Non sono mancati i rappresentanti istituzionali: il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, l’assessore allo Sport Luca Bossi e l’assessore all’Urbanistica Giovanni Greco.
Il presidente Molè, nel suo intervento, ha ripercorso la storia e il valore sociale della società:
«Questa struttura è stata per noi una seconda casa, un porto sicuro in un quartiere a rischio. Abbiamo insegnato sport a tanti ragazzi che potevano prendere strade sbagliate, e oggi, grazie alla riqualificazione avviata con i fondi del PNRR, la Bocciofila e il quartiere possono fare un salto di qualità. È un successo vedere come tante persone da tutta la città vengano qui: non è il quartiere che va verso il centro, ma è il centro che viene da noi».
Grande attenzione anche al futuro: tre giovani ragazze si sono avvicinate di recente alla Bocciofila, e il settore giovanile continua a crescere, rappresentando una delle realtà più importanti della disciplina in Calabria. I festeggiamenti si sono conclusi con il tradizionale taglio della torta per celebrare i cinquant’anni della società.
La musica della Khatmandu Band ha poi coinvolto il pubblico e Luigi Caterisano, voce del gruppo, ha spiegato: «L’importante è esserci, per ricordare Rino Gaetano e far rivivere la sua anima e la sua poesia. Per noi è una missione, perché Rino ha lasciato un’eredità musicale enorme e noi ne facciamo tesoro».
In chiusura, Antonio Leto, membro della band, ha aggiunto: «Siamo qui non solo per la conclusione della stagione estiva del Comune e per festeggiare i 50 anni della Bocciofila, ma anche per ricordare il nostro compianto Giancarlo. Anche se da qualche anno non riusciamo più a organizzare il Memorial, resta sempre nei nostri cuori e stiamo pensando a un nuovo format per onorarne la memoria».
Una serata di socialità in via Francesco Nigro, con l’omaggio a uno dei simboli più amati della musica italiana, confermando ancora una volta il ruolo del quartiere San Francesco come simbolo importante della città: nel medesimo quartiere, i locali dell'ex scuola faranno spazio a venti alloggi di edilizia popolare.
