Santa Messa con l'A.N.I.O.C. in onore della Madonna di Capocolonna

Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – Maggio è un mese amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle pas...

A cura di Redazione
17 maggio 2023 15:30
Santa Messa con l'A.N.I.O.C. in onore della Madonna di Capocolonna -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – Maggio è un mese amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle passeggiate e alle escursioni.

Per la Liturgia, maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell’”alleluia”, dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale; ed è il tempo dell’attesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste.

Ad entrambi questi contesti, quello “naturale” e quello liturgico, si intona bene la tradizione della Chiesa di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria.
Crotone, dove a maggio celebra la festa della Madonna di Capocolonna, da molti anni proclamata celeste patrona dell’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina, la Madonna viene venerata e ricordata tutti i giorni con sante messe solenni e cerimonie.

In questo contesto, lunedì 15 maggio la delegazione provinciale dell’A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) ha animato la Santa messa solenne presso la Cattedrale.

Padre Elvio Battaglia parroco di Prepotto, Cialla e delle comunità dell’Alta Val Judrio e Mons Alessandro Saraco Rettore della Cattedrale, onorati da 7 alfieri, vestiti con il mantello dell’associazione: Cav. Uff. Vincenzo Astorino, Cav. Carlo Luigi Crea, Dama De Franco Michelina, Cav. Uff. Nicola Facente, Cav. Pilade Liotti, Dama Rosalba Zumpano e la vicepreside dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini, prof.ssa Erminia Zurlo, sono stati accompagnati, durante la processione dalla sagrestia passando dalla navata centrale fino all’altare, dove la vicepreside ha omaggiato la Madonna con un fascio di fiori.

Alle ore 18.20 dopo l’adorazione del Rosario, il Rettore, ha presentato e ringraziato il Delegato Provinciale di Crotone è Coordinatore Regionale della Calabria dell’ANIOC, per l’animazione della santa messa.

Alle ore 18.30 Don Bennardino Mongelluzzo Rettore della Chiesa di Capocolonna, nel giorno del suo compleanno, ha onorato la Beata Vergine Madonna di Capocolonna, con la lettura della coroncina.

Alle 19.00 nella Cattedrale gremita di fedeli e cavalieri, è stata officiata la santa messa da fra Elvio Battaglia ad animarla è stato, il coro Annalisa Ienopoli di Belvedere di Spinello, animati da voci armoniosi, al servizio dell’Altissimo, a lode della Nostra Madre Maria Santissima di Capocolonna.
Alla fine della santa messa, Il Delegato Cav. Giuseppe Crea, ha ringraziato Fra Elvio Battaglia, per la gioiosa cerimonia liturgica e la commovente omelia, il Rettore per avere dato l’onore di animare la santa messa a Maria Santissima, il coro e tutti i presenti.

Dopo sono stati Consegnati 2 attestati di merito dell’ANIOC, il Segretario Cav. Francesco Saverio Scicchitano, al Coro e il Rettore Mons Alessandro Saraco a Padre Elvio.
Padre Elvio, e il coro, commossi del pensiero hanno ringraziato il Cav. Giuseppe Crea e L’ANIOC per avere ricevuto l’attestato di merito.

Cav. Giuseppe Crea

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk