Scesa la statua: al via la Tredicina in onore di Sant'Antonio
A Crotone parte il primo giugno la Tredicina in onore di Sant’Antonio: preghiera, processioni e benedizione del pane. Scesa la statua dalla nicchia: un’infiorata di gigli ai piedi del SantoLa Parrocch...

A Crotone parte il primo giugno la Tredicina in onore di Sant’Antonio: preghiera, processioni e benedizione del pane. Scesa la statua dalla nicchia: un’infiorata di gigli ai piedi del Santo
La Parrocchia di Sant’Antonio, a Crotone, è pronta per vivere la tradizionale Tredicina di Sant’Antonio, un intenso cammino spirituale che si svolgerà dal 1° al 13 giugno 2025, culminando nella festa liturgica del Santo dei miracoli.
Ogni giorno, dal primo al tredici giugno, fedeli e devoti si ritroveranno per momenti di preghiera, con il Rosario e la Tredicina alle ore 7:40 e 18:15, seguiti dalla Santa Messa alle ore 8:30 e 19:00.
Il programma liturgico è ricco di appuntamenti:
- Domenica 1 giugno, la messa sarà animata dai ragazzi del catechismo.
- Martedì 3 giugno, si terrà la commemorazione dei defunti dell’anno.
- Giovedì 5 giugno, il gruppo “Cenacolo Cuore Immacolato di Maria” guiderà l’adorazione eucaristica e una raccolta alimentare per i bisognosi.
- Venerdì 6 giugno è prevista l’Unzione degli infermi.
- Domenica 8 giugno, durante la Messa serale, ci sarà il rinnovo delle promesse matrimoniali.
- Martedì 10 giugno, dopo la Messa delle 18,30 vi sarà la tradizionale Processione per le vie della Parrocchia.
La Festa di Sant’Antonio: venerdì 13 giugno
Il culmine delle celebrazioni sarà venerdì 13 giugno, giorno dedicato al Santo di Padova. La giornata inizierà con le Sante Messe alle ore 7:00, 8:00, 9:00 e 10:00. Alle 11:00 si terrà la Messa degli Artigiani, seguita alle 17:00 dalla Benedizione dei bambini.
Alle 19:00, la solenne Liturgia Eucaristica sarà presieduta da monsignor Alberto Torriani, Arcivescovo di Crotone-Santa Severina, con la partecipazione della comunità parrocchiale e dei fedeli della città.
Non mancheranno i segni della tradizione popolare: al mattino la benedizione del pane, simbolo caro alla devozione antoniana, e a conclusione della liturgia serale il sorteggio dei premi della lotteria.
Una manifestazione di fede, guidata da Don Vito e i suoi collaboratori, che ogni anno richiama a Crotone centinaia di fedeli nel segno di Sant’Antonio, molto amato nella nostra città.
