Sciopero "d'urgenza" dei trasporti: a rischio circolazione dei treni anche domani

Le organizzazioni sindacali dei lavoratori del trasporto ferroviario hanno proclamato uno sciopero “d’urgenza” dopo la tragedia di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, dove un convoglio si è...

A cura di Redazione
30 novembre 2023 16:00
Sciopero "d'urgenza" dei trasporti: a rischio circolazione dei treni anche domani -
Condividi

Le organizzazioni sindacali dei lavoratori del trasporto ferroviario hanno proclamato uno sciopero “d’urgenza” dopo la tragedia di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, dove un convoglio si è schiantato con un furgone rimasto sui binari causando la morte del conducente del mezzo e del capotreno (leggi qui).

  • lo sciopero avrà durata di 24 ore, dalle 21 del 30 novembre alle 21 del 1° dicembre 2023
  • possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21,00 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023.

Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni, limitazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero.

Trenitalia invita tutti i passeggeri a informarsi sui collegamenti e i servizi attivi, prima di intraprendere il viaggio, attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.

 

 

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk