Si chiude il mese mariano a Crotone: l’ultimo saluto alla Madonna di Capo Colonna
Con la celebrazione eucaristica di sabato sera si è concluso il mese mariano dedicato alla Madonna di Capo Colonna, vissuto da tanti crotonesi con partecipazione e raccoglimento. È stata la prima fest...

Con la celebrazione eucaristica di sabato sera si è concluso il mese mariano dedicato alla Madonna di Capo Colonna, vissuto da tanti crotonesi con partecipazione e raccoglimento. È stata la prima festa sotto la guida dell’arcivescovo Alberto Torriani, che ha invitato alla preghiera come occasione di incontro e cambiamento interiore, oltre ogni forma di religiosità automatica.
La messa delle 18:30, presieduta dal Monsignor Pancrazio Limina, presidente del Capitolo Cattedrale, è stata concelebrata dal rettore della Basilica Cattedrale don Alessandro Saraco. La chiesa gremita e il sagrato affollato hanno fatto da cornice ad un momento sentito che, insieme alla calata del 30 aprile, richiama tante persone. Durante l’omelia, don Ezio Limina ha richiamato il significato dell’Ascensione del Signore e il ruolo silenzioso ma centrale della Madonna nella vita di fede.
Al termine della funzione, si è svolto il rito della rimozione della tela dalla cornice lignea. I fedeli si sono avvicinati all’altare per un ultimo gesto di devozione: un bacio, una carezza al vetro con i fazzoletti bianchi, una preghiera sottovoce. Il canto “Negra ma bella”, i canti tradizionali e la recita del rosario hanno scandito questi momenti, accompagnati dagli applausi.
La tela è stata sollevata sull’altare centrale, dove rimarrà visibile fino alla riapertura della basilica, attualmente chiusa in vista dei lavori di restauro. L’attesa adesso guarda al 2026, anno della festa settennale, quando a Capo Colonna tornerà il quadro grande della Madonna.
