Sicurezza Alimentare: Maxi-Controllo dei Carabinieri nel Crotonese, Scattano Sequestri e Sanzioni

L'operazione congiunta tra Stazione Territoriale e N.A.S. ha portato a irregolarità nella tracciabilità degli alimenti e a una multa di 1.500 euro tra Caccuri e Castelsilano

A cura di Redazione
08 novembre 2025 11:24
Sicurezza Alimentare: Maxi-Controllo dei Carabinieri nel Crotonese, Scattano Sequestri e Sanzioni -
Condividi

Caccuri (KR) – Un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza alimentare, è stato eseguito nella serata di venerdì 7 novembre 2025 dai Carabinieri della Stazione di Caccuri. L'operazione ha visto il fondamentale supporto specialistico dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Cosenza.

Le verifiche si sono concentrate su alcuni esercizi di somministrazione e vendita di prodotti alimentari nei comuni di Caccuri e Castelsilano.

Nel corso dei controlli, i militari hanno accertato significative irregolarità in materia di tracciabilità degli alimenti. La mancanza delle necessarie indicazioni di provenienza, un requisito fondamentale per garantire la sicurezza del consumatore, ha portato all'immediato sequestro amministrativo di diversi prodotti alimentari. Oltre al sequestro, è stata elevata una sanzione amministrativa per un importo complessivo di euro 1.500,00.

Nel medesimo contesto operativo, un'attività commerciale è stata oggetto di una segnalazione all’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone (A.S.P.). Tale segnalazione è stata disposta per consentire ulteriori verifiche di competenza in materia igienico-sanitaria e pubblicitaria.

L’operazione rappresenta un chiaro esempio dell’efficace sinergia operativa tra l’Arma Territoriale e i Reparti Speciali dei Carabinieri. Questa collaborazione permette di unire la prossimità e la profonda conoscenza del territorio tipica delle Stazioni, con le elevate competenze tecniche e specialistiche dei reparti come il N.A.S., garantendo un’azione di controllo completa ed efficace.

Questo modello operativo integrato conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel rafforzare la prevenzione e il contrasto alle irregolarità nel cruciale settore alimentare, contribuendo in modo concreto alla sicurezza e alla salute di tutta la collettività.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk