#SorrentoCrotone 1-3 | Tre gol nella ripresa ribaltano il Sorrento, rossoblù ai Quarti
Il Crotone soffre, passa in svantaggio ma reagisce nella difesa: alla rete iniziale di Esposito rispondono gli squali con tre reti che mandano in archivio la sfida
#SorrentoCrotone 1-3 | Turno degli Ottavi di Finale allo Stadio "Viviani" di Potenza con il Sorrento che ospita il Crotone. Gara secca per l'accesso alla fase successiva, con in palio l'eventuale sfida contro la vincente tra Audace Cerignola e Potenza.
Turnover per il Crotone che concede una chance a chi ha giocato meno: da Ricci a Gallo, passando per Sala e Murano. Sono tanti i cambiamenti nell'undici iniziale di mister Longo.
Per il Sorrento una gara utile per il tecnico Serpini per cercare di comprendere il potenziale della rosa dopo il subentro in panchina a seguito dell'esonero di Mirko Conte.
A dirigere l'incontro è il Sig. Alessandro Recchia della sezione AIA di Brindisi. Sorrento in campo con il 3-5-2, Crotone schierato col 4-2-3-1. Sorrento in maglia rossonera, Crotone in casacca bianca.
La gara inizia, le squadre provano a prendersi le misure a centrocampo. Al 7' prima conclusione del Sorrento con Esposito che dal limite dell'area di rigore fa partire un rasoterra che non impegna Sala. All'8' primo calcio d'angolo in favore del Crotone, dalla bandierina calcia Zunno: palla in area di rigore ma rinviato dalla difesa del Sorrento. Al 10' ci prova Ricci dalla distanza, palla deviata da Harrasser in corner, dai cui sviluppi non si creano occasioni pericolose. All'11 ci prova Guerra, per il Crotone, con un sinistro dalla lunga distanza - rasoterra - che viene bloccato da Harrasser. Al 14' palla scodellata in area di rigore del Sorrento ed è Murano a tentare la deviazione verso la porta: sfera che termina alta.
Al 16' fallo di Berra su Esposito e punizione per il Sorrento sulla trequarti, un corner ravvicinato. Sulla sfera Riccardi, palla in area e Sala devia largo. Al 20' girata di prima intenzione di Murano, para l'estremo difensore del Sorrento.
Al 21' Sorrento in vantaggio: trama tra Riccardi, Plescia e conclusione di Esposito che dal limite dell'area di rigore calcia basso e beffa Sala, è 1-0. Succede ben poco nei minuti successivi. Al 35' cambio per il Crotone: si fa male Cocetta. Al suo posto entra Cargnelutti. Gara bloccata con 1 minuto di recupero concesso dal Direttore di Gara. Finisce il primo tempo: 1-0.
Nella ripresa un cambio per parte: nel Sorrento entra Crecco per Colombini, mentre nel Crotone Maggio subentra al posto di Zunno.
Al 46' primo ammonito della gara: Matera del Sorrento. Al 50' Leo serve Murano, botta dell'attaccante sulla quale si fa trovare pronto Harrasser.
Al 55' il Crotone trova il pareggio: cross sul fondo di Murano, Gomez non ci arriva. Alle sua spalle arriva ricci che calcia in porta e segna il gol del pareggio, è 1-1.
Serpini corre ai ripari: in campo entra Franco per Matera. Al 62' Tonni butta giù Maggio in area di rigore: l'arbitro concede penalty.
Dal dischetto si presenta Gomez: Harrasser intuisce ma la palla finisce in rete, è 1-2. Al 66' fallo di Gallo, è ammonizione.
Al 70' Bernabeo prende il posto di Plescia nel Sorrento. Fuori anche Solcia per Fusco. Al 75' Doppio cambio per il Crotone: Vinicius per Gallo e Piovanello per Murano. Al 77' Maggio si invola verso la porta di Harrasser, destro potente ma la palla termina a lato. Passano 30 secondi e Calvano al 78' indice all'errore la difesa, arriva Maggio che di prima intenzione calcia a rete, è 1-3. All'80' cambio per il Crotone: entra Sandri ed esce Ricci.
All'82' strattonata davanti la linea della porta su Piovanello, fallo di Crecco che provoca rigore e viene espulso. Dal dischetto va Piovanello che si vede respingere il rigore da Harrasser.
All'89' Berra serve l'accorrente Sandri, tiro al volo e palla sopra alla traversa. Quattro minuti di recupero nei quali non succede altro: il Crotone vince in rimonta per 1-3 al "Viviani" contro il Sorrento e nei Quarti di Finale affronterà la vincente della sfida tra Audace Cerignola e Potenza in trasferta.
15.3°