Sovraindebitamento e usura, la Fondazione Zaccheo e Banca Mediolanum ridanno speranza con i prestiti di soccorso

A Roma il convegno nazionale sottolinea l’importanza di strumenti concreti per sostenere famiglie e imprese in difficoltà, con attenzione particolare alla Calabria

A cura di Redazione
08 novembre 2025 21:00
Sovraindebitamento e usura, la Fondazione Zaccheo e Banca Mediolanum ridanno speranza con i prestiti di soccorso -
Condividi

La Fondazione Antiusura Zaccheo di Crotone ha partecipato al convegno nazionale “Ridare speranza con i Prestiti di soccorso”, promosso a Roma da Banca Mediolanum e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, dedicato al tema del sovraindebitamento e del rischio usura in Italia.

All’incontro ha preso parte il vicepresidente della Fondazione, Benedetto Proto, che ha sottolineato come la Calabria, e in particolare la provincia di Crotone, sia tra le aree più colpite dal fenomeno dell’usura, spesso intrecciato con la criminalità organizzata. «I dati del 2024 confermano un aumento dei reati legati all’usura, con gravi conseguenze su famiglie già fragili a causa di perdita del lavoro, spese sanitarie o crisi familiari. Il sovraindebitamento rappresenta una vera emergenza sociale ed economica», ha dichiarato Proto.

In questo contesto, la Fondazione Zaccheo interviene attraverso prestiti di soccorso, strumenti concreti che aiutano i soggetti vulnerabili a ritrovare dignità e fiducia. Fondamentale è anche la collaborazione con istituti di credito etici, come Banca Mediolanum, che a livello nazionale ha erogato 8,5 milioni di euro a 910 famiglie, con un tasso di rimborso vicino al 90%, dimostrando come solidarietà e inclusione finanziaria possano prevenire l’usura e rafforzare il tessuto sociale.

La Fondazione conferma così il proprio impegno sul territorio di Crotone e della Calabria, promuovendo percorsi di assistenza, educazione finanziaria e prevenzione del sovraindebitamento, insieme a istituzioni, volontari e banche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk