Stelvio Marini (FdI-Crotone): "Il Governo sostiene il Museo di Pitagora"

"La struttura riceve un contributo significativo per interventi su accoglienza, allestimenti, comunicazione digitale e accessibilità", si legge nella nota

A cura di Redazione
12 novembre 2025 10:00
Stelvio Marini (FdI-Crotone): "Il Governo sostiene il Museo di Pitagora" -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo - Il Ministero della Cultura ha stanziato 1,9 milioni di euro per il Fondo di funzionamento dei “piccoli musei” destinato al 2025: misura concreta, mirata e misurabile a sostegno delle realtà locali che operano con risorse limitate ma forte valore identitario.

Tra i 28 progetti ammessi al finanziamento figura il Museo e Giardini di Pitagora di Crotone, che riceve un contributo significativo (96.525,00 €) per interventi su accoglienza, allestimenti, comunicazione digitale e accessibilità. Si tratta di una notizia di sostanza per il territorio: non è solo un’operazione culturale, è un investimento infrastrutturale sulla fruizione e sulla rigenerazione urbana.

Il punto politico è netto. Invece di parole generiche, il governo ha scelto strumenti operativi: fondi calibrati, criteri chiari (soglie di entrata, apertura al pubblico, attività rivolte alla comunità) e una graduatoria pubblicata.

Per Crotone il finanziamento al Museo di Pitagora significa due cose immediate: migliorare l’offerta culturale per residenti e visitatori; creare occasioni concrete di collaborazione con scuole, associazioni e imprese locali. È la linea che un’amministrazione seria deve seguire quando parla di cultura come leva di sviluppo.
Non serve retorica: serve sostegno mirato, controllo dei risultati e impegno locale per trasformare il finanziamento in impatto. Il governo Meloni, con questa misura, ha dimostrato capacità di progettazione e pragmatismo politico. Adesso tocca alle istituzioni e agli attori locali capitalizzare l’opportunità.

Stelvio Marini del Coordinamento Provinciale FdI-Crotone

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk