Strisce blu a pagamento davanti l’Ospedale. Ecco cosa dicono i crotonesi

Strisce blu a pagamento davanti l’Ospedale. Ecco cosa dicono i crotonesi

Crotone – Ha fatto discutere in città l’installazione delle nuove strisce blu a “lisca di pesce” in via Poggioreale restringendo, di fatto, la carreggiata. Non più automobili parcheggiate in modo parallelo al marciapiede, ma in una nuova maniera che ha fatto storcere il naso a molti.  Poi la comparsa di tantissimi parcheggi a pagamento in tutta la città, che ha infiammato i social ed accesa la discussione. La nostra testata ha seguito la vicenda, intervistando anche il primo cittadino (leggi qui il nostro servizio).

Sul pagamento tramite i nuovi parcometri, il sindaco aveva detto: “Quello che è importante è spendere i soldi correttamente  – ha concluso il primo cittadino – e i soldi li utilizzeremo per la manutenzione a strade e marciapiedi, e  per aumentare la sicurezza della viabilità cittadina”.

Intanto continuano a spuntare come funghi le segnaletiche orizzontali che regolamentano i posteggi a pagamento in città. Sono ormai molteplici le zone che sono ritornate remunerative, con poca gioia da parte dei cittadini ed in particolare degli automobilisti. Nelle ultime ore anche lungo via Bologna la segnaletica blu ha fatto la sua comparsa, nelle adiacenze dell’Ospedale crotonese.

Pure per curarci dobbiamo pagare“?  ci ha detto ieri una cittadina, nello scoprire i parcheggi a pagamento sul piazzale vicino l’Ospedale Civile San Giovanni di Dio di Crotone.  Una situazione incresciosa, ci dice qualcuno, anche per chi lavora presso il nosocomio cittadino.

“Regolamentare i posteggi in modo da scoraggiare quelli salvaggi è cosa buona e giusta, ma la presenza di un numero spropositato di zone a strisce blu inizia a creare disagi ai cittadini, in particolare a tutto coloro che trovandosi già in un momento di crisi economica sono costretti, a volte, ad effettuare anche questa ulteriore spesa. Per poter arrivare in ospedale toccherà anche pagare il posteggio, soprattutto in caso di urgenza”, è il commento di un altro cittadino.

Poi abbiamo raccolto altre voci: “Io sono d’accordo che ci sia ordine nel traffico cittadino e nei parcheggi e anche che in alcune zone la sosta sia a pagamento, ciò nonostante, credo che si sia esagerato col numero degli stalli blu. Mi sembra sproporzionato il rapporto tra i parcheggi a pagamento e quelli gratuiti, specie in alcune zone cruciali quali l’ospedale o via Roma piazzale Ultras”.

“Ok le strisce blu nel centro città e vie limitrofe perché in tutte le province d Italia è così, però mi sembra esagerato installare i parchimetri fino alla fine di via Roma dove ci stanno ben tre scuole.Inoltre questa estate sarà un vero problema per chi volesse usufruire delle spiagge libere e dei lidi proprio nei pressi di piazzale ultras, anche esso adibito con le strisce blu”, è l’ultima opinione che abbiamo raccolto.