Successo internazionale per lo scrittore crotonese Roby Modesto Contarino

Continua il successo letterario dello scrittore crotonese Roby Modesto Maria Contarino. Artista poliedrico...

A cura di Redazione
18 gennaio 2025 19:00
Successo internazionale per lo scrittore crotonese Roby Modesto Contarino -
Condividi

Continua il successo letterario dello scrittore crotonese Roby Modesto Maria Contarino. Artista poliedrico e dall’animo nobile. Attento osservatore, interprete onesto e genuino della realtà e del sentimento. Sentimento ed emozione, infatti, si intrecciano e prendono forma nella penna di Roby Contarino.

Contarino è autore di opere estremamente esemplificative e suggestive, in grado di proporre spunti di riflessione anche alle coscienze più difficili. I suoi testi, infatti, si contraddistinguono per la capacità di raccontare, con sentimento e senza
retorica, storie di grande umanità e attualità.

La sua ultima fatica letteraria “Vi racconto Bernadette” uscito lo scorso 29 aprile, dopo aver registrato ben 4mila copie vendute e un posto d’onore nella libreria del Santuario Internazionale Nostra Signora di Lourdes, è stato tradotto in lingua francese, inglese e spagnola.

Da anni Contarino porta avanti studi sulla Mariologia e sulla figura della piccola veggente di Lourdes. Nella sua ultima fatica letteraria lo scrittore, insieme alla storia delle apparizioni, offre al lettore tratti del suo vissuto e del suo legame con la terra natia.

Contarino non è nuovo a tali successi letterari e negli anni si è fatto promotore di importanti iniziative firmando diverse collaborazioni e rappresentando la realtà crotonese in Italia e all’estero.

Il libro, nelle tre versioni, è già disponibile sulla piattaforma Amazon e molto presto sarà disponibile anche in formato Kindle.
“Scrivere le dediche e firmare le copie del mio libro su Bernadette nella libreria del Santuario Internazionale Nostra Signora di Lourdes è un sogno.

Se me lo avessero detto anni fa non ci avrei creduto. Ma io sono sempre stato un sognatore e a chi sogna nulla è impossibile.
In questo momento ho solo una parola: gratitudine. Per quello che ero, per quello che sono e per quello che sarò.

A me, a quel bambino mai cresciuto che a un foglio raccontava e si raccontava.
A chi me ne ha detto di tutti i colori ma non sapeva che a me piace l’arcobaleno.
Sono fiero di questo traguardo e di rappresentare la mia città, Crotone, anche all’estero” ha detto
l’autore visibilmente emozionato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk