Tartaruga curata tra Bari e Crotone: Angelica torna libera
Nel giorno della Festa della Mamma, il WWF Crotone ha restituito al mare una giovane Caretta caretta salvata...

Crotone – Nel giorno della Festa della Mamma, il WWF Crotone ha restituito al mare una giovane Caretta caretta salvata grazie alla collaborazione tra veterinari, volontari e istituzioni.
Domenica 11 maggio, il WWF Crotone ha liberato Angelica, una tartaruga marina della specie Caretta caretta, tornata in libertà dopo mesi di cure e riabilitazione.
Angelica era stata recuperata in mare in condizioni critiche: aveva perso quasi totalmente la funzionalità delle pinne anteriori. Dopo un primo intervento presso la clinica veterinaria dell’Università di Bari sotto la supervisione del prof. Antonio Di Bello, è stata trasferita nel Centro di Recupero Tartarughe Marine presso l’acquario di Capo Rizzuto, dove ha completato il suo percorso di guarigione grazie alle cure del veterinario Giuseppe Bruno e del team del WWF Crotone.
“Angelica rappresenta la forza della natura e l’importanza del lavoro di squadra tra enti, veterinari e volontari.”
La liberazione è avvenuta con il supporto della Capitaneria di Porto, che ha seguito i suoi primi metri in mare aperto per monitorare lo stato di salute e la capacità natatoria.
A rendere la giornata ancora più speciale è stata la presenza di Totò, un cane addestrato a riconoscere i nidi di tartaruga marina grazie al fiuto, con cui è stata condotta una simulazione utile in vista dell’imminente stagione di nidificazione.
Un impegno continuo per la tutela della biodiversità
Il WWF Crotone è impegnato tutto l’anno nel monitoraggio delle coste, nella riabilitazione di esemplari feriti e nella sensibilizzazione della cittadinanza sulla salvaguardia del patrimonio marino. Ogni liberazione è il risultato concreto di una rete che funziona e crede nella possibilità di un futuro migliore per il nostro mare.