«Tornare alla vecchia Provincia: Catanzaro, Crotone e Vibo unite di nuovo»

Alcuni consiglieri del Comune di Catanzaro rilanciano: «Avviare un confronto per valutare la fattibilità di un percorso unificante»

A cura di Redazione
19 novembre 2025 12:10
«Tornare alla vecchia Provincia: Catanzaro, Crotone e Vibo unite di nuovo» -
Condividi

Catanzaro - Una riflessione sulla tripartizione della provincia di Catanzaro, avvenuta oltre trent’anni fa, e sulle conseguenze ancora oggi visibili: è quanto sottolineano i consiglieri comunali Antonio Corsi, Giovanni Costa, Rosario Lostumbo, Rosario Mancuso e Francesco Scarpino, con una nota in cui evidenziano la necessità di un processo di riunificazione dell’Area Centrale della Calabria. “Non solo Catanzaro si è indebolita istituzionalmente, politicamente ed economicamente – scrivono i consiglieri – ma anche le due nuove Province di Crotone e Vibo Valentia hanno visto aggravarsi i loro problemi. L’ultimo rapporto di Italia Oggi assegna a Crotone il penultimo posto in Italia per sviluppo e servizi, confermando che la tripartizione non ha portato benefici a nessuno”. Nei giorni scorsi, il Consiglio comunale di Serra San Bruno ha deliberato la richiesta di tornare nella Provincia di Catanzaro, e altri quattro Comuni delle Serre si accingono a fare lo stesso. Secondo i consiglieri, si tratta di un fatto politico di rilevanza straordinaria che non può essere ignorato. “Registriamo il silenzio di molti interlocutori istituzionali – dai parlamentari ai consiglieri regionali e ai vertici degli Enti locali – rispetto a un dato inequivocabile: l’esperienza della tripartizione è stata un fallimento per tutti. Con grande senso di responsabilità, riteniamo che un processo di riunificazione dell’Area Centrale della Calabria debba essere sostenuto e incoraggiato”, proseguono. I consiglieri ricordano come la riunificazione delle tre Camere di Commercio in un’unica entità, la Camera di Commercio Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, abbia già mostrato risultati positivi, funzionando meglio dei singoli enti separati. “Il Comune di Catanzaro non può restare passivo – affermano – e deve svolgere un ruolo propositivo. Parlare di Grande Catanzaro senza aprire una discussione più ampia sulla riunificazione dell’Area Centrale non ha senso”. L’obiettivo, spiegano, non è innescare rivalità con Vibo Valentia, ma rafforzare l’intera area: “Bisogna semmai stringere legami più forti, a partire dalla costruzione di un sistema turistico integrato Tirreno-Jonio. È necessario avviare un confronto con Regione, parlamentari, presidenti e sindaci delle Province di Crotone e Vibo Valentia per valutare la fattibilità di un percorso unificante”. I consiglieri ammettono che superare campanilismi ed egoismi sarà difficile, ma sono convinti che questo possa rappresentare una svolta strategica, restituendo forza e autorevolezza all’intera Area Centrale della Calabria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk