Un Anno di CrotoneOk - Paola Proto: «La Menzione Ok ha centrato la natura e la vocazione del club»

Alla vigilia della serata evento “Un Anno di CrotoneOk” abbiamo raggiunto il presidente del Club Velico di Crotone, Paola Proto, per condividere le sue emozioni.Che ha pensato quando ha saputo che il...

A cura di Redazione
14 marzo 2024 10:30
Un Anno di CrotoneOk - Paola Proto: «La Menzione Ok ha centrato la natura e la vocazione del club» -
Condividi

Alla vigilia della serata evento “Un Anno di CrotoneOk” abbiamo raggiunto il presidente del Club Velico di Crotone, Paola Proto, per condividere le sue emozioni.

Che ha pensato quando ha saputo che il Club Velico ha ricevuto la Menzione Ok per il 2023? Si aspettava questo riconoscimento?
No, sinceramente non me lo aspettavo. É inutile dire che noi non facciamo tutto questo per ricevere riconoscimenti, lo facciamo per offrire un modello di tenacia e resilienza ai nostri ragazzi. Quando l’ho saputo, mi ha fatto piacere, ma la soddisfazione è stata enorme quando ho letto la motivazione, perché ha centrato la natura e la vocazione del club.

Il Club Velico è divenuto punto di eccellenza di questo territorio, riconosciuto da tutti, ma agli inizi lo scetticismo era tanto… è così difficile a Crotone inseguire un sogno e realizzare una visione?
Mi viene in mente la canzone della Bertè, prima ti dicono che sei pazza e poi ti fanno santa. Ecco a Crotone funziona così, quando cerchi di fare qualcosa di diverso, di audace, di non convenzionale sei pazzo, poi se ci riesci diventi santo. Non credo che siamo santi per tutti, questo è un territorio in cui la lamentela e la critica hanno preso il posto dello sforzo e dell’ambizione, bisogna imparare a farsi scivolare tutto e a puntare diritto verso l’obiettivo.

Sport, mare, cultura, identità, tradizioni, enogastronomia… il Club Velico è andato molto al di là della vela e lavora a 360 gradi per valorizzare questo territorio. Cosa si può fare in più, ma soprattutto come il territorio può aiutare il vostro operato?
Noi facciamo quello che possiamo, grazie agli sponsor e ai volontari riusciamo a fare molto di più di quello che possiamo permetterci, ma per far sì che questa diventi un’entrata costante per la nostra economia ci devono puntare le istituzioni con un investimento serio, come è avvenuto in altre città e in altre regioni.

La vostra società sportiva è cresciuta, anche velocemente, divenendo una realtà consolidata in bresivvimo tempo, che margini di ulteriore crescita avete?
Noi non ci fermiamo, a Pasqua ospiteremo un’altra regata importante, una tappa del Campionato Nazionale 420, ci siamo candidati per gli Europei ILCA e in futuro vorremmo proporci per i mondiali Optimist, di cui abbiamo già organizzato gli Europei. Il nostro scopo principale resta quello di continuare a far praticare questo sport a tantissimi ragazzi Crotonesi e ovviamente anche quello di raggiungere importanti risultati sportivi. A questo proposito proprio lo scorso fine settimana il nostro atleta Alessandro Cortese, vincitore dell’Europa Cup 2023 nella categoria ILCA 4, è arrivato primo assoluto nella tappa della Italia Cup di Civitanova nella categoria ILCA 6, mentre Mario Dattoli Codispoti terzo ILCA 4 under 16 e Alice Ruperto seconda under 21 ILCA 6. Abbiamo Vincenzo Gulino campione nazionale Hansa 303, Alice Ruggiu, campionessa italiana Big air 2023, che nel kite insieme ad Andrea Lauro, campione nazionale Big air under 19, vola sempre ai primi posti delle classifiche e i bambini della classe Optimist che stanno crescendo agonisticamente sempre di più. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti finora e puntiamo a crescere sempre di più.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk