“Un Mare da Amare”: Le Castella celebra il legame tra comunità e mare

Si è svolto nella mattinata di domenica 23 giugno, presso il Porto La Darsena di Le Castella, l’incontro pubblico organizzato ...

A cura di Redazione
23 giugno 2025 16:00
“Un Mare da Amare”: Le Castella celebra il legame tra comunità e mare -
Condividi

Si è svolto nella mattinata di domenica 23 giugno, presso il Porto La Darsena di Le Castella, l’incontro pubblico organizzato dalla Lega Navale Italiana – Sezione Le Castella, con il patrocinio del Comune di Isola di Capo Rizzuto. L’iniziativa, inserita nel progetto “Un Mare da Amare”, ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione dedicato al mare, alla sua storia e al suo valore per la comunità.

All’evento hanno preso parte la sindaca Maria Grazia Vittimberga, il parroco Don Francesco Loprete, rappresentanti dell’amministrazione comunale e numerose realtà associative attive nel sociale e nella valorizzazione del territorio, presenti anche con i loro giovani.

«Un tempo il mare era visto con ostilità dal nostro popolo – ha ricordato la sindaca Vittimberga nel suo intervento – perché da lì arrivavano pirati e invasori. Oggi, quel passato lo leggiamo nei resti delle torri costiere. Poi il mare è diventato speranza, viaggio, ma anche, purtroppo, luogo di morte per molti disperati. Oggi vogliamo riscrivere questo rapporto: costruire un patto d’amore con il mare, che rappresenta anche un volano economico fondamentale per il nostro territorio, tra pesca e turismo. Attraverso il mare abbiamo imparato ad amare, ad accogliere e a rispettare l’ambiente».

Al termine del convegno, la giornata è proseguita con un’escursione in mare in compagnia delle associazioni sociali, tuttora in corso al momento della nota. In programma anche un momento simbolico: la celebrazione del “matrimonio con il mare”, rito evocativo con scambio di anelli, lancio di fiori e benedizione, volto a sancire il profondo legame tra la comunità e il proprio mare.

Il Comune di Isola di Capo Rizzuto ha rivolto un sentito ringraziamento alla Lega Navale per l’impegno nel promuovere l’importanza delle risorse naturali locali e a tutte le associazioni che hanno partecipato, contribuendo a rendere significativa una giornata all’insegna dell’amore per il mare e del rispetto per l’ambiente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk