Un mercoledì con occhi rivolti al futuro nel quartiere di Farina. In provincia arrivano riconoscimenti per l'Arma dei Carabinieri. Ecco le principali notizie di ieri.

Il caldo continua a farla da padrona nel territorio, nel quale non mancano gli interventi delle forze dell'ordine. L'impegno di...

A cura di Redazione
19 giugno 2025 06:30
Un mercoledì con occhi rivolti al futuro nel quartiere di Farina. In provincia arrivano riconoscimenti per l'Arma dei Carabinieri. Ecco le principali notizie di ieri. -
Condividi

Il caldo continua a farla da padrona nel territorio, nel quale non mancano gli interventi delle forze dell’ordine. L’impegno di un giovane Carabiniere viene celebrato dal Comune di Mesoraca. Ecco le principali notizie di ieri.

“Breast Care”: a Crotone una sinergia scientifica per l’oncologia al femminile

La prima edizione di “Breast Care”percorsi diagnostico terapeutici, a Crotone, promossa dalla responsabile scientifica, la dottoressa Carla Cortese, ed organizzata dal provider Xenia eventi di Francesca Mazza, è stata più che un successo, in termini di partecipazione e contenutirelatori ed ospiti…. Leggi la notizia

Crotone accende le luci sulla Sclerosi Sistemica

Crotone – Il 29 Giugno si celebra la XVI Giornata mondiale della Sclerosi Sistemica (World Scleroderma Day)Nella notte tra il 29 e il 30 giugno il Teatro Comunale Vincenzo Scaramuzza a Crotone si illuminerà di viola a simbolica vicinanza delle persone affette da questa malattia rara e dei loro familiari…. Leggi la notizia

Estate di impegno a Crotone: i campi di Libera e il Camper della Speranza

L’estate a Crotone si anima con il ritorno dei Campi di Libera, iniziative che promuovono la cittadinanza attiva. I Campi di Libera vedono volontari, con formazione organizzata dall’associazione Libera Contro le Mafie, che coinvolge giovani e adulti da tutta Italia, in genere sui beni confiscati alle mafie…. Leggi la notizia

Crotone – Nuova strada a Farina, il Comitato di quartiere propone la realizzazione di un parcheggio

Crotone – «Il Comitato di Quartiere Tufolo-Farina accoglie con cauto ottimismo la notizia dell’approvazione del progetto esecutivo relativo al secondo lotto della strada parallela di Farina, infrastruttura attesa da anni dai residenti del quartiere»….Leggi la notizia

Quattro anni a Crotone, monsignor Angelo Panzetta è il nuovo arcivescovo metropolita di Lecce

Ha guidato la comunità crotonese nei difficili anni della pandemia, ora assume la guida dell’arcidiocesi di Lecce. Monsignor Angelo Raffaele Panzetta è stato nominato oggi, ufficialmente, arcivescovo metropolita di Lecce da Papa Leone XIV, dopo le dimissioni di monsignor Michele SecciaLeggi la notizia

Premio della Giuria a Luisa Olivo al Concorso Internazionale “La Perla del Tirreno” di Cefalù

Si è tenuta a Cefalù, il 14 giugno 2025, la cerimonia conclusiva del 10° Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “La Perla del Tirreno”, manifestazione culturale patrocinata da Regione Siciliana, BCsicilia e dal circuito de I Borghi più belli d’Italia…. Leggi la notizia

Il Comune di Mesoraca aderisce alla piattaforma regionale per la stabilizzazione dei tirocinanti

Il Comune di Mesoraca ha ufficialmente aderito alla piattaforma regionale per la stabilizzazione dei tirocinanti, da anni impegnati con dedizione e professionalità all’interno dell’Ente. Un passaggio significativo e atteso, che rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso politico orientato al riconoscimento dei diritti dei lavoratori … Leggi la notizia

Beach Soccer – Puole Promozione, a Terracina inizia la corsa alla Serie A Q8 con la Sakro Crotone

Dieci squadre alla ricerca di un posto nella Serie A Q8, delle tre piazze dei Play Off e per evitare l’ultimo gradino che significherebbe Serie B. Sono tanti i contenuti della Poule Promozione Serie A Q8 che prende il via il 19 Giugno alla Beach Arena “Carlo Guarnieri” sulla spiaggia delle Rive di Traiano di Terracina. … Leggi la notizia

Antonio Brizzi, eroe in divisa: Mesoraca rende omaggio al vicebrigadiere che ha salvato una donna tra le fiamme

Con un pubblico encomio carico di gratitudine, il Comune di Mesoraca ha celebrato il coraggio del vicebrigadiere Antonio Brizzi, 34 anni, originario del paese, protagonista di un gesto eroico avvenuto lo scorso 12 giugno a Parma…. Leggi la notizia

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk