Un morso al sapore - Porcini della Sila, un prodotto da utilizzare in diverse ricette

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera voglio voglio parlarvi dei pr...

A cura di Redazione
30 aprile 2024 18:30
Un morso al sapore - Porcini della Sila, un prodotto da utilizzare in diverse ricette -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa un morso di sapore.

Questa sera voglio voglio parlarvi dei primi porcini che stanno uscendo in Sila , si preannuncia una buona annata , quelli che stanno trovando non sono ancora tanti però belli soldi e di ottima qualità .

Ancora stanno uscendo quelli scuri sopra che sono presenti nei boschi di pino laricio , man mano che si va avanti cominciano ad uscire anche quelli ne faggi , essi si distinguono per il suo colore più chiaro.

Io non li gradisco molto poiché man mano che arriva il caldo cominciano ad essere morbidi e c’è molta possibilità di trovarli baciati.

Poi il loro sapore per me e troppo delicato , sono poco aromatici in bocca , ed il loro odore non e bello intenso.

I miei preferiti so dunque quelli presenti sotto i pini , quelli con la testa scura , belli cicciotti come nella foto che vi ho inserito.

Ma adesso passiamo un po’ a qualche abbinamento insolito ma che ne esalterà il loro sapore. Iniziamo da quelli pastellati ma io vi consiglio di aromatizzare la pastella con la n’duja. Io vi consiglio di usare farina di riso poiché e più neutra e vi ricordo di utilizzare sempre acqua molto fredda così da rendere il tutto bello croccante.

Un’altro abbinamento che vi consiglio di provare e tra funghi trifolati e crema di pistacchio un abbinamento che cullerà il vostro palato.

Io amo realizzare con questo connubio un buon risotto rigorosamente Carnaroli di Sibari.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Piero Cantore, il gastronomo con il baffo 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk