“Unite nella tempesta”: flashmob nel cuore della città
Un flashmob di voci, passi e memoria per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: arte, danza e riflessione per trasformare il dolore in consapevolezza collettiva
Il 25 novembre, per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Kroton Sport&Social, Casa d’Arte, Gerardo Sacco, Fidapa sezione provinciale e Kroma – Accademia di teatro, cinema e musical – daranno vita al flashmob “Unite nella tempesta”, alle 18 in via S. Paternostro.
Trenta donne in abiti a lutto avanzeranno lentamente dalla folla intonando “Figlia della Tempesta”, trasformando la piazza in uno spazio di memoria e consapevolezza. Le performer formeranno un cerchio attorno a due coppie – aggressore e vittima – impegnate in una danza ispirata alla difesa personale, simbolo del passaggio dalla paura all’autodeterminazione.
La performance si chiuderà con un estratto da “Si mañana no vuelvo, mamá” di Cristina Torres Cáceres e un momento di riflessione collettiva, per ribadire che il cambiamento nasce dall’unione.
L’iniziativa fa parte del programma OFF de “L’Eredità delle Donne”, il festival dedicato all’empowerment femminile. L’edizione 2025, “IF – Intelligenze Femminili”, celebra il contributo delle donne nella società contemporanea, in dialogo con tecnologia e intelligenza artificiale. Il festival è un progetto di Elastica, con Gucci e Fondazione CR Firenze come partner fondatori e la co-promozione del Comune di Firenze.
19.9°